I richiami sono stati effettuati nelle ultime ore. Molti cittadini potrebbero aver acquistato lâacqua, quindi bisogna fare molta attenzione. Ecco quali sono i lotti attenzionati e cosa bisogna fare in caso di acquisto.
Abbiamo giĂ visto negli ultimi giorni quanto sia importante verificare sempre la qualitĂ dei prodotti che acquistiamo in un punto vendita, senza soffermarci soltanto su una caratteristica. Ad esempio, un prezzo vantaggioso può attirare lâattenzione di un potenziale cliente, ma se quel prodotto non fosse stato lavorato in Italia, lo compreresti lo stesso? Ă importante leggere le etichette con attenzione prima di effettuare un acquisto.
Oggi vogliamo informarti su una notizia che è arrivata pochissime ore fa: alcuni lotti di acqua in bottiglia sono stati ritirati dal mercato a causa di non conformitĂ con i regolamenti standard europei. Il Ministero della Salute, coadiuvato dalle aziende sanitarie locali, ha predisposto il ritiro dagli scaffali e bisogna controllare con attenzione lâeventuale acquisto di un lotto attenzionato. Ecco cosa devi fare se hai acquistato proprio una bottiglia dâacqua del lotto prelevato dal mercato.
La catena di supermercati Tigros ha comunicato il richiamo dal mercato dellâacqua minerale naturale e frizzante con il marchio Primia. Secondo lâazienda lombarda, tutti i lotti sono stati prelevati e attenzionati per precauzione. Tigros è un marchio che opera nella parte settentrionale dellâItalia, vanta ben 73 punti vendita tra le province di Varese, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Como, Vercelli, Pavia e Milano. I supermercati vendono prodotti generici di tutte le marche principali.
La causa del ritiro riguarda delle analisi considerate ânon conformiâ dalle autoritĂ locali. A differenza di altri casi, stavolta le autoritĂ sanitarie locali non hanno specificato quale potrebbe essere il pericolo per le persone che dovessero consumare il prodotto. Lâacqua in questione è prodotta nello stabilimento di Villaggio Albaron di Balme, in provincia di Torino, da Pian della Mussa S.R.L. per conto di AgorĂ Network Scarl.
Le confezioni oggetto di verifica e di prelievo da parte delle autoritĂ sanitarie sono quelle da un litro e mezzo, inserite nelle confezioni da sei unitĂ . Ma anche le bottiglie da mezzo litro, inserite nelle confezioni da otto unitĂ , sono state ritirate per precauzione. Il Ministero della Salute invita tutti coloro che avessero acquistato un lotto qualsiasi di questo marchio a non consumare il prodotto e a riportarlo presso il punto vendita per richiedere un rimborso.