Come rimediare al sugo salato: non buttare tutto, ti insegno io come fare

Cosa fare se abbiamo messo troppo sale nel sugo? Ecco il rimedio incredibile che funziona davvero.

Sei intento a preparare un delizioso sugo per la pasta, stai seguendo la ricetta alla perfezione e sei convinto di aver dosato bene il sale, ma quando assaggi il sugo ti accorgi con tua spiacevole sorpresa che è troppo sapido. Cosa fare in questi casi? Niente panico, abbiamo la soluzione.

TRUCCO SUGO SALATO RIMEDIO
TRUCCO SUGO SALATO RIMEDIO CUCINIAMOLI.COM

Il sale è un ingrediente chiave in cucina, oltre ad esaltare il sapore dei cibi, conferisce loro il giusto equilibrio tra sapidità e gusto. Da sempre, il sale è stato utilizzato per conservare i cibi oltre che per conferire loro più sapore.

Come per qualsiasi altro ingrediente però, anche il sale va utilizzato con attenzione e nel giusto quantitativo, altrimenti anzichè esaltare il gusto del piatto lo rovina compromettendo la riuscita della ricetta. Imparare a districarsi in merito all’uso del sale in cucina è dunque un passaggio fondamentale. Se ti è capitato di mettere troppo sale nel sugo ecco cosa fare per recuperare il piatto.

Il trucco per recuperare il sugo troppo salato

Molte persone quando cucinano aggiungono il sale ad occhio, se anche tu usi questa tecnica ma ti rendi conto di non riuscire a salare adeguatamente il sugo rendendolo o troppo salato o troppo sciapo, prova ad usare un cucchiaino.

La quantità di sale che si deve aggiungere a un litro di sugo dipende dal gusto personale e dal tipo di sugo che si sta preparando, ma in generale, si consiglia di utilizzare circa 1 cucchiaino di sale per ogni litro di sugo, è importante assaggiare il sugo durante la preparazione e regolare la quantità di sale di conseguenza.

Inoltre, è possibile aggiungere il sale a poco a poco, in modo da valutare il giusto quantitativo man mano che il sugo cuoce e si concentra. Ricorda sempre che è più facile aggiungere il sale che toglierlo, per cui è meglio procedere con cautela e assaggiare il sugo più volte durante la preparazione.

SUGO SALATO RIMEDIO
TRUCCO SUGO SALATO RIMEDIO CUCINIAMOLI.COM

Se hai commesso l’errore di salare troppo il sugo, non disperare, ci sono diverse soluzioni per rimediare a un sugo troppo salato e salvare la tua preparazione culinaria.

Uno dei metodi più semplici e tradizionali è quello di utilizzare la patata. Basta sbucciare una patata media, lavarla bene sotto l’acqua corrente e immergerla nel sugo durante la cottura. La patata assorbirà il sale in eccesso e ridurrà la sapidità del sugo. Ricorda di togliere la patata alla fine della cottura, prima di servire il piatto.

Un altro rimedio efficace è quello di utilizzare lo zucchero. Aggiungi una manciata di zucchero al sugo e mescola bene per contrastare il gusto salato. L’importante è dosare con attenzione e non eccedere con la quantità di zucchero, altrimenti rischieresti di rovinare il sapore della salsa.

Se il sugo è stato salato sin dalle prime fasi di cottura, puoi provare ad aggiungere acqua o altra salsa per diluire la concentrazione di sale. Tieni presente però che questa soluzione funziona solo se il sugo ha sostenuto pochi minuti di cottura, altrimenti rischieresti di compromettere la consistenza della salsa.

Non è tutto, ci sono anche altre soluzioni meno note ma altrettanto efficaci. Ad esempio, puoi utilizzare un limone: spremi un po’ di succo di limone fresco direttamente nel sugo e mescola bene. Il limone neutralizza la sapidità del sale e aggiunge un tocco di freschezza al piatto.

Se invece preferisci un gusto più deciso, puoi provare ad aggiungere un pizzico di peperoncino al sugo. Il peperoncino stimola le papille gustative e contrasta il sapore salato. Inoltre, se sei amante dei sapori speziati, puoi aggiungere anche zenzero o curcuma per dare un tocco esotico alla tua salsa.

In ogni caso, ricorda di dosare con attenzione gli ingredienti e di assaggiare il sugo di tanto in tanto per valutare il giusto equilibrio di sapidità. Con questi rimedi semplici ma efficaci, non avrai più paura di esagerare con il sale e potrai preparare salse perfette per ogni occasione!

Gestione cookie