Gnocchi alla romana senza glutine

Gnocchi alla romana senza glutine
Vediamo subito insieme come preparare gli gnocchi alla romana nella nostra versione senza glutine e senza latte.
La nostra variante prevede l’utilizzo della farina di mais istantanea per polenta con il semolino di riso in sostituzione del classico semolino per preparare questa classica ricetta.
Ecco la ricetta Gnocchi alla romana senza glutine
Ingredienti:
140 g farina gialla (a cottura rapida) di mais con 100 g di semolino di riso
750 ml latte di soia
250 ml acqua
60 g margarina
2 tuorli d’uovo
sale
noce moscata
Procedimento per Gnocchi alla romana senza glutine
Per prima cosa, portare ad ebollizione acqua e latte di soia mischiati assieme a 50 g di margarina, una presa di sale e una di noce moscata.
Quindi, versare a pioggia la farina gialla e poi il semolino di riso continuando a mescolare, e cuocere per cinque minuti.
Quindi, togliere il composto dal fuoco, unire i due tuorli mescolati ad un bicchiere di latte di soia tenuto da parte sul totale.
A questo punto, versare il composto su un vassoio foderato con carta forno ed appiattire fino ad uno spessore di circa 1 cm. T
Lasciare raffreddare e tagliare dei dischi con i bordi di un bicchiere (circa 5-6 cm di diametro) e disporli in una teglia unta, sovrapponendoli leggermente gli uni agli altri.
Cospargere con la restante margarina sciolta ed infornare per circa 25 minuti a 180°C
Quando la superficie dei medaglioni sarà ben dorata, servire in tavola.
Visita lo shop per trovare prodotti senza glutine e bio con un click.
Prova i salatini senza glutine
Leggi anche qui
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.