Baccalà le frittelle di Natale in pastella

Baccalà, le frittelle di Natale in pastella
Baccalà, le frittelle di Natale in pastalla per stupire gli ospiti. Senza glutine e senza latte per far accontentare tutti gli ospiti.
Vediamo subito insieme tutti i dettagli per preparare le frittelle di Natale in pastella con il Baccalà
Ingredienti
Per la pastella
250 g di farina senza glutine mix per pizza
250 g di acqua a temperatura ambiente
un pizzico di sale
5 g di lievito di birra
un cucchiaino di zucchero o di malto di riso
Aggiungere poi 150 g di baccalà
Per la frittura
1 litro di olio di semi
Procedimento
Per prima cosa preparare la pastella.
Si tratterà di un impasto molto liscio. Questo aiuterà sia la lievitazione e garantirà una frittura piu’ asciutta.
Quindi, per prima cosa sciogliere il lievito nell’acqua ed aggiungiamo il malto di riso.
Quindi unire il pizzico di sale e poi la farina. Ottenuta una pastella liscia lasciare lievitare fino al raddoppio.
Potrebbe interessarti questo articolo con tutti i dettagli per preparare i lievitati senza glutine
Per la lievitazione ci vorranno circa 3 ore ma poi dipende sempre dalla temperatura della casa.
Potrebbe interessarci la ricetta per preparare l’insalata russa, clicca qui
Una volta che l’impasto si è raddoppiato di volume aggiungere il baccalà a pezzettini, impastare il tutto delicatamente e lasciar riposare per circa mezz’ora.
A questo punto, in una padella riscaldare l’olio e procedere alla frittura.
Il consiglio è quello di servire le frittelle calde.
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo con gli amici.