Hamburger di broccoli
La ricetta degli hamburger di broccoli, ricchi di proprietà benefiche
Gli hamburger di broccoli sono un piatto vegano molto leggero e saporito. Un modo diverso per cucinare i broccoli e un’alternativa ai classici hamburger. Ecco la nostra versione senza latte e senza glutine
Ingredienti (per 6 hamburger):
- un broccolo
- mezza cipolla
- un quarto di cucchiaio di olio d’oliva
- prezzemolo
- mezzo cucchiaio di cumino in polvere
- 30 g di farina di ceci
- mezzo cucchiaino di lievito di birra
- una manciata di pepe nero
- un pizzico di sale
- uno spicchio d’aglio
Scopri tante preparazioni con i broccoli suggerite da Benedetta Rossi
Procedimento
Per prima cosa, taglia i broccoli conservando i gambi, e dopo averli lavati e asciugati sminuzzali molto finemente, fin quasi a ridurli in polvere. Poi aggiungi aglio e cipolla, anch’essi sminuzzati allo stesso modo. Mischia bene e poi aggiungi poco a poco gli altri ingredienti.
Mescola fino a quando non avrai ottenuto un impasto omogeneo, al quale darai poi la forma schiacciata degli hamburger. Versa poi altra acqua o altro olio, se necessario. Infine cuocili al forno a fuoco medio sulla griglia quattro o cinque minuti per parte e vedrai che delizia!
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo con gli amici.
Le proprietà dei broccoli
Broccoli, proprietà e benefici
- 1) Broccoli e occhi: l’alto contenuto di vitamina A aiuta a prevenire le malattie degli occhi.
- 2) Difese immunitarie: grazie alla vitamina C rafforza il sistema immunitario del corpo. …
- 3) Broccoli e cervello: per l’alto contenuto di fosforo aiuta a rafforzare le funzioni cerebrali.