LA PANNA COTTA con la Ricetta di Benedetta Rossi
La panna cotta con la ricetta di Benedetta Rossi è una ricetta semplice quanto golosa e guarnirla con la nostra frutta preferita aggiunge gusto e colore a una ricetta tradizionale.
Per questo tipo di dessert è consigliato preparare la base alla panna in anticipo (per esempio, anche il giorno prima) per poi guarnirla con la frutta poco prima dell’arrivo di amici e parenti. Il figurone è assicurato! Ognuno potrà scegliere il bicchiere con la sua frutta preferita, mentre per i più golosi o gli indecisi possiamo preparare una macedonia mista con tutti i gusti!
Vediamo la nostra versione per preparare LA PANNA COTTA con la Ricetta di Benedetta Rossi senza latte e senza glutine
Ingredienti
- 500 ml panna di soia
- 100 g zucchero più q.b. per condire la frutta
- 1 bustina vanillina
- 10 g gelatina in fogli
- frutta a piacere q.b.
- succo di limone q.b.
- maraschino q.b. facoltativo
PROCEDIMENTO
Quindi, in un pentolino versiamo 500 ml panna di soia, 100 g di zucchero e 1 busta di vanillina. Mescoliamo il tutto e facciamo scaldare per quattro minuti, facendo attenzione a che il composto non arrivi a bollore. Una volta tolto il pentolino dal fuoco, strizziamo i fogli di gelatina e incorporiamoli alla panna cotta. Mescoliamo bene sino a farli sciogliere completamente.
Ora è il momento di dare un tocco artistico alla nostra presentazione! Prendiamo otto bicchieri o otto vasetti di vetro. Tagliamo a metà una mela e, da ogni metà, ricaviamo quattro spicchi: ecco pronti i nostri sottobicchieri! Appoggiamo lo spicchio della mela in un vassoio con i bordi e sopra sistemiamo il bicchiere o il vasetto; in questo modo poggeranno sul bordo rimanendo inclinati.
Prova la nostra ricetta della cheesecake senza latte
Adesso siamo pronti per distribuire la panna nei bicchieri o nei vasetti. Con delicatezza versiamo la panna cotta fino a metà dei nostri bicchieri inclinati. Quindi mettiamoli in frigorifero per quattro ore circa, il tempo necessario per far raffreddare e solidificare la panna.
Nel frattempo, prepariamo la frutta che più ci piace: tagliamo a pezzetti fragole, kiwi e pesche in ciotole separate. Spolveriamo ogni ciotola con un po’ di zucchero, spruzziamo un po’ di succo di limone per evitare che la frutta si annerisca, aggiungiamo un cucchiaino di maraschino e mescoliamo il composto.
Togliamo il nostro vassoio dal frigo e sistemiamo i bicchieri sul tavolo: la nostra panna cotta è solida, ma disposta in diagonale all’interno del bicchiere. Solo questo dà un effetto sorprendente! In ogni bicchiere versiamo la frutta fino a raggiungere il livello della panna, cercando di non sporcare le pareti. Ecco pronti i nostri bicchieri, colmi e composti da due sezioni inclinate di frutta e panna. Il contrasto di colore è stupendo ed invitante!
Prova anche la versione della panna cotta al pistacchio di Benedetta Rossi
2 pensieri riguardo “LA PANNA COTTA con la Ricetta di Benedetta Rossi”