Pan dolce tradizionale

Pan dolce tradizionale
Ecco la ricetta del pan dolce tradizionale, il pan milk molisano.
Vediamo subito insieme quali sono gli ingredienti necessari per preparare il pan dolce tradizionale con alcuni accorgimenti per renderlo senza late e senza glutine.
Partiamo dalla ricetta base, sostituiamo gli ingredienti e ribilanciamo le dosi.
Ingredienti
6uova
280 g di zucchero
260 g di margarina
200 g di farina senza glutine mix universale
125 g di fecola di patate
120 g di liquore Strega
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
PREPARAZIONE del Milk Pan dolce del Molise, o pan dolce
Per prima cosa, separare i tuorli dagli albumi. Con lo sbattitore montare i rossi d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere una crema gialla.
Quindi, far sciogliere la margarina a bagnomaria ed aggiungerla al composto di uova e zucchero.
A questo punto, unire il liquore strega, la vanillina ed il lievito.
Infine aggiungere le farine setacciate.
Amalgamare bene il tutto.
In una ciotola a parte montare gli albumi a neve con un pizzico di sale e incorporare al composto poco per volta mescolando dall’alto verso il basso.
Versare il tutto in uno stampo per Milk Pan e infornare a 180° per circa 1 ora. Io ho utilizzato un classico stampo per torte.
Quando il Milk Pan è cotto sfornare e lasciare raffreddare.
Potete completare questo dolce con una copertura di cioccolato bianco o fondente.
Non perderti il nostra Tiramisu‘, preparato con i savoiardi vegani fatti in casa
Leggi anche qui
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.
Leggi anche la ricetta della torta soffice vegana .
Puoi farcire le tue torte con questa crema al cioccolato di ricotta vegana.