Crema pasticciera

Crema pasticciera
La crema pasticciera è forse la farcitura più usata in pasticceria
Questa è la ricetta della crema pasticciera base per definizione è la protagonista di farciture di croissant, torte, bignè e crostate.
Seguite passo passo la nostra ricetta senza latte e senza glutine per ottenere un risultato di qualità.
Per la preparazione della crema pasticciera senza latte si puo’ utilizzare sia il latte di soia che quello di mandorle.
Io preferisco il latte di mandorle che ho utilizzato per questa ricetta. Si tratta di una crema anche senza glutine, quindi per addensare ho utilizzato l’amido di mais.
INGREDIENTI
- 4 tuorli
- 100 g di zucchero
- 30 g di amido si mais
- 1/2 litro di latte di mandorle
- una bustina di vaniglia
Procedimento
Gli ingredienti per preparare la crema pasticcera nella nostra versione senza latte e senza glutine sono pochi e il procedimento è semplice, ma occorre seguire alcune accortezze. Fondamentale è il momento in cui viene aggiunto l’amido di mais.
Leggi qui anche la nostra ricetta per preparare la crema pasticcera all’acqua.
Procedimento
Per preparare un perfetta crema pasticciera, per prima cosa lavorate in una casseruola i tuorli con lo zucchero, usando un cucchiaio di legno. Aggiungete a poco alla volta l’amido di mais facendolo sciogliere bene e non formando grumi.
Mescolare fino a che il composto è bene amalgamato.
Quindi, versare poco alla volta il latte di mandorle ed unire la vaniglia.
A questo punto mettere sul fuoco e portare a bollore mescolando continuamente.
La crema già prima del bollore avrà iniziato ad addensarsi. Quindi dal bollore, togliere dal fuoco ed assicurarsi che non si formano grumi.
Quindi, ponete nuovamente sul fuoco e lasciate cuocere ad intermittenza cercando di non raggiugere i 100 gradi per 3 o 4 minuti.
La crema è pronta.
Infine, fatela raffreddare coprendola con un velo di zucchero a velo e un foglio di pellicola da cucina. Questo eviterà che si formi in superfice il cosiddetto panno.
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo con gli amici.
Se sei alla ricerca di piatti particolari, visita il canale youtube di energeticamente in cucina, piatti in chiave bioenergetica.
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.
2 pensieri su “Crema pasticciera”