Tacchino in umido

Tacchino in umido
Ecco la ricetta del tacchino in umido, semplice veloce e saporita.
Tra tutte le carni, quella di tacchino può dirsi che è l’ alleata della dieta.
Infatti la carne di tacchino è la più magra.
Inoltre è tra quelle con il maggior contenuto di nutrienti. A livello nutrizionale, il tacchino insieme al pollo era una delle fonti principali di proteine della dieta mediterranea.
La ricchezza di proteine e la povertà di grassi rende questa carne ideale per tutti i regimi alimentari e soprattutto per chi vuol dimagrire.
Il tacchino contiene alte dosi di zinco. Tale minerale è indispensabile per un buon funzionamento del sistema immunitario.
Lo zinco inoltre agevola la rigenerazione dei tessuti, regola la divisione cellulare e perciò permette una più rapida guarigione delle ferite.
Il tacchino e anche una buona fonte di vitamine del gruppo B. In particolare B2, B3, B6, B12 oltre alla vitamina PP.
Questa carne, in cucina, si presta a varie preparazioni. È ottima fatta arrosto. Ottimi sono gli hamburger di tacchino.
Ma vediamo subito insieme la ricetta del tacchino in umido nella nostra versione senza latte e senza glutine.
Ingredienti
-
1cipolla
-
300 g fette di tacchino
-
q.b. olio evo
-
q.b. sale e pepe
-
100 g pomodorini
Procedimento
Per prima cosa, in una padella soffriggere la cipolla con dell’olio evo e appena imbiondita mettere i bocconcini di tacchino e farli rosolare da entrambi i lati.
A questo punto, aggiungere i pomodorini tagliati a metà e mezzo bicchiere di acqua; Coprire e far cuocere a fuoco basso finchè la carne non sarà cotta e si sarà ritirata l’acqua, creando un gustoso sughetto.
Servire caldo.
Leggi qui altre ricette.
Visita lo shop per trovare prodotti senza glutine e bio con un click.
Prova i salatini senza glutine
Leggi anche qui
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.
Leggi anche la ricetta per preparare lo spezzatino di vitello