PASTA FROLLA MONTATA la ricetta senza glutine

PASTA FROLLA MONTATA, la ricetta senza glutine
La Pasta frolla montata, la ricetta senza glutine è davvero un ottimo impasto base per preparare tanti biscotti diversi.
Si tratta di un impasto base tradizionalmente fatto di burro, uova e farina, dove tutti gli ingredienti vengono “montati” con le fruste elettriche. In tal modo si ottiene una frolla montata morbida e spumosa che si utilizza subito con una sac à poche o sparabiscotti. Perfetta per realizzare Biscotti da the, pasticcini, gusci e altri dolci da pasticceria!
Oggi vi proponiamola versione della FROLLA MONTATA senza glutine e senza burro.
Importante per realizzare questa frolla è la scelta della farina senza glutine e la scelta della margarina come sostituto del burro.
Vediamo subito insieme i particolari.
La margarina deve essere di ottima qualità e dovrà essere a pomata.
Per la farina, il segreto di una ottima pasta frolla è quello di utilizzare un mix di farina composto da amido di mais, farina di riso e fecola di patate. Aggiungiamo sempre la nostra naturale inulina da cicoria per ottenere elasticità.
Per la forma dei vostri biscotti e per le decorazioni, divertitevi con cioccolato e zuccherini colorati
per la Frolla montata:
- 250 gr di margarina a pomata
- 150 gr di zucchero a velo vanigliato
- 2 uova
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 pizzico di sale
- buccia grattugiata di limone
- buccia grattugiata di arancia
- 250 g di farina di riso, 70 g di fecola di patate, 40 g di amido di mais, un cucchiaio di inulina da cicoria
Procedimento per la Pasta frolla montata
Prima di tutto, tenere fuori dal frigo la margarina a pomata in modo da renderla molto morbida.
In una terrina lavorare la margarina con la bucce grattugiate degli agrumi.
A questo punto, aggiungete lo zucchero a velo montate con le fruste elettriche. Il composto apparirà tendenzialmente liquido.
Montate per circa 5 minuti.
A poco a poco, aggiungete man mano le uova una per volata e continuate a montare sempre ad altissima velocità fino ad ottenere un composto spumoso.
Alla fine potete aggiungere le farine setacciate e precedentemente mixate e montate con le fruste pochi secondi fino a fare amalgamare la farina.
Una volta che la farina è stata amalgamata del tutto la frolla montata è pronta per essere inserita in una sacca da pasticceria e per formare i biscotti.
Rivestite una teglia con carta forno. Formate i vostri pasticcini ed infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 12 minuti o comunque fino a doratura.
Sfornate e lasciate raffreddare. Procedete a decorare a piacimento.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine.
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Un pensiero su “PASTA FROLLA MONTATA la ricetta senza glutine”