Tre tipi di pasta frolla al cacao e quale scegliere
Esistono diversi impasti per preparare la pasta frolla che si diversificano in base al bilanciamento degli ingredienti ma anche in base al procedimento utilizzato per prepararle, Ecco Tre tipi di pasta frolla al cacao e quale scegliere.
Vediamo subito insieme i dettagli su Tre tipi di pasta frolla al cacao quale scegliere, ovviamente nella nostra versione senza glutine e senza latte
Il primo impasto che vi propongo è quello classico, ottimo per preparare crostate e biscotti al cacao
Ingredienti
- 490 g farina senza glutine mix per frolla nutreefree
- 20 g di cacao amaro
- 300 g margarina
- 210 g zucchero semolato
- 30g uovo intero
- 65 g tuorlo
- 3g sale
- vaniglia in bacche
- buccia di limone
Per preparare questa frolla andiamo a lavorare per prima cosa la margarina con lo zucchero, poi gli altri ingredienti e solo alla fine aggiungiamo le farine. Questo tipo di pasta avrà bisogno di riposare in frigo circa 30 minuti prima dell’utilizzo.
Un secondo tipo di impasto è quello Milano, dove il rapporto tra la margarina e lo zucchero è tanto per tanto e rispettivamente metà del peso della farina alla quale aggiungiamo anche il cacao amaro. Indicato soprattutto per cotture in bianco.
Questo tipo di impasto è detto anche sabbiato in quanto per prepararlo si attua il procedimento inverso rispetto alla pasta frolla classica
Sabbiamo dunque la farina con la margarina ammorbidita e solo quando il composto sarà sfarinoso aggiungiamo lo zucchero e le uova.
Ecco quindi gli ingredienti
- 480 g farina senza glutine mix per frolla nutrefree
- 20 g di cacao amaro
- 250 g margarina
- 250 g zucchero semolato
- 85 g uovo intero
- 3 g sale
- vaniglia in bacche
- buccia di limone
Un terzo tipo di pasta frolla molto utilizzato è l’impasto Sablée. Caratterizzato da friabilità e struttura anche questo preparato con la tecnica della sabbiatura. Si differenza dall’impasto della frolla Milano per il bilanciamento degli ingredienti.
- 480 g farina senza glutine mix per dolci, io utilizzo nutrefree
- 20 g di cacao amaro
- 300 g margarina
- 200 g zucchero semolato
- 80 g uovo intero
- 3 g sale
- vaniglia in bacche
- buccia di limone
Avete trovato utile questo articolo Tre tipi di pasta frolla e quale scegliere, lascia un like.
Visita lo shop per trovare prodotti senza glutine e bio con un click.
Prova i salatini senza glutine
Leggi anche qui
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.
Una opinione su "Tre tipi di pasta frolla al cacao e quale scegliere"