Differenze tra pasta sfoglia e frolla e brisé

Differenze tra pasta sfoglia e frolla e brisé
Vediamo subito insieme le caratteristiche e le differenze tra pasta sfoglia e frolla e brisé e scegliamo quale preparare
La pasta frolla è una pasta base molto utilizzata in pasticceria. Composta da 4 ingredienti base dove il loro bilanciamento la rende meno o piu’ friabile. Gli ingredienti principali sono le uova, la farina, lo zucchero e il burro che io sostituisco con la margarina. Una ottima pasta frolla è anche quella preparata con l’olio.
Leggi qui tre tipi di pasta frolla e quale scegliere in base a cosa preparare.
Ottima la nostra ricetta della pasta frolla con l’olio da non perdere, leggila qui
Poi c’è la pasta sfoglia composta da solo tre ingredienti: la farina, l’acqua, ed il burro. Anche in questo caso noi la prepariamo con la margarina. Per una buona riuscita di questa pasta andrà utilizzata la margarina a panetto e non quella pomata.
A differenza della pasta frolla presenta un procedimento piu’ lungo e piu’ complesso.
Non contiene zucchero e non contiene uova. Ottima per la preparazione di torte salate. Ma ottima anche per alcuni dolci.
Infine c’è la pasta brisé, una variante della pasta sfoglia ma di origine francese e molto piu’ leggera. Anche il procedimento per prepararla è molto veloce, simile al procedimento della pasta frolla. Importante è che gli ingredienti siano molto freddi. Leggi qui tre tipi di pasta brisè, come prepararla e tanti consigli.
Differenze tra pasta sfoglia e frolla e brisé. Ma quale pasta scegliere?
Pasta frolla o sfoglia? Provatele tutte, ognuna ha il suo perchè.
Con la pasta frolla si possono realizzare crostate alla marmellata o alla ricotta, cream tart e biscotti decorati, o semplici frollini per la colazione. Fate attenzione a quale scegliere ci sono davvero tante ricette diverse con proporzioni diverse degli ingredienti.
Con la pasta sfoglia, invece, si possono cucinare soprattutto torte salate con verdure e formaggi, cornetti salati, strudel con ricotta e spinaci. Ma non dimentichiamo tutti i dolci che si possono fare, come ad esempio la classica sfogliatella riccia.
Visita lo shop per trovare prodotti senza glutine e bio con un click.
Prova i salatini senza glutine
Leggi anche qui
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.