Gamberi con fagiolini e pomodori

Gamberi con fagiolini e pomodori
Questa ricetta dei Gamberi con fagiolini e pomodori è una idea estiva e saporita
Vediamo subito insieme quali sono gli ingredienti necessari per preparare i Gamberi con fagiolini e pomodori nella nostra versione senza latte e senza glutine
Ingredienti per 4 persone
- 2 cucchiai di olio di semi di girasole
- 3 cipolle finemente tritate
- 2 spicchi di aglio tritati
- 5-7 pomodori maturi tagliati a dadini
- 250 gr di fagiolini freschi tagliati a tocchetti di 5 cm e sbollentati per un minuto
- la punta di un cucchiaino di semi di cumino in polvere
- un pizzico di pepe di Cayenna in polvere
- un pizzico di cannella in polvere (facoltativo)
- mezzo peperoncino in vasetto con un po’ di liquido di conservazione
- 450 ml di brodo di pesce
- 450 gr di gamberi crudi e sgusciati
- ciuffetti di prezzemolo per guarnire
- spicchi di limone per guarnizione
Procedimento
Fate scaldare l’olio in una ampia padella dal fondo pesante e fatevi appassire le cipolle con l’aglio a fuoco basso per 5-10 minuti, facendo attenzione a non farli colorire troppo (in tal caso diventano indigesti ed il sapore accentuato copre gli altri ingredienti della preparazione).
Aggiungete i pomodori maturi, tagliati a cubetti, ( volendo una preparazione più delicata, potete privare i pomodori della pellicina, tuffandoli per qualche minuto in acqua bollente) e fate cuocere per altri 2 minuti.
Quindi, unite i fagiolini, il cumino, il pepe di caienna, la cannella facoltativa, il peperoncino con il liquido di conservazione, il brodo di pesce e portate a bollore, a fuoco basso, facendo cuocere per qualche minuto.
Inserite anche i gamberi sgusciati e fateli cuocere insieme agli altri ingredienti per 1-2 minuti, poi tagliate il tegame dal fuoco e lasciate che i gamberi finiscono di insaporire nella salsa bollente.
Servite immediatamente guarnendo la preparazione con ciuffetti di prezzemolo e spicchi di limone.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo.