Spaghetti di grano saraceno al sapore di mare

Spaghetti di grano saraceno al sapore di mare
Questi Spaghetti di grano saraceno al sapore di mare sono preparati con alici fresche e bocconcini di baccalà
Un primo piatto di mare molto saporito. Può essere tranquillamente un piatto unico.
L’unione del baccalà con le alice rende questo piatto completo e diverso dal solito.
Vediamo subito insieme quali sono gli ingredienti necessari per preparare gli Spaghetti di grano saraceno al sapore di mare. Ecco come preparare questo primo piatto anche veloce.
Ingredienti per due persone
160 g di spaghetti di grano saraceno
300 g di filetto di baccalà
200 g di alici fresche deliscate
200 g di passata di pomodoro
aglio
sale
olio due cucchiai
Procedimento per preparare gli spaghetti di grano saraceno
Per prima cosa, tagliare a pezzettoni il baccalà
Poi, in una padella antiaderente far riscaldare l’olio con l’aglio. Appena l’aglio comincia a dorare toglierlo. Far rosolare i pezzettoni di baccalà ed aggiungere la passata di pomodoro.
Quindi, tenere la fiamma bassa e far cuocere per circa 10 minuti
Intanto portare a bollore una pentola con acqua per la cottura della pasta di grano saraceno.
Trascorso il tempo di cottura del baccalà aggiungere le alici fresche a filetto e far cuocere il sugo per altri 5 minuti.
Cuocere la pasta e condire.
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.
Tutte le farine love gluten free e tanti altri prodotti
Compila il form
Tante curiosità e novità oltre che tante ricette gluten free sulla nostra pagina facebook @Celiacamando
Gli spaghetti di grano saraceno si prestano molto bene con sughi di pesce.