Polpettone al sugo

Polpettone al sugo
Il polpettone al sugo è un tipico piatto della domenica. Oggi lo prepariamo nella versione senza latte e senza glutine, per tutti
Vediamo subito insieme quali sono gli ingredienti necessari per preparare il polpettone al sugo
Ingredienti per 6 persone
600 g di carne macinata di maiale
5 uova
100 g di mortadella
40 g di pane grattugiato
due cucchiai di latte di soia
due cucchiai di amido di mais
700 g di passata di pomodoro
sei cucchiai di olio
due rametti di basilico
qualche pomodorino per guarnire
sale e pepe qb
Procedimento
Per prima cosa ponete in un pentolino 3 uova, copritelo con dell’acqua e fatele rassodare per otto minuti dal bollore. Poi, scolatele sotto l’acqua fredda e pulitele. Tenetele da parte. Intanto unite la carne di maiale in ciotola e rompete le restanti due uova.
A questo punto, aggiungete il prezzemolo con il pane grattugiato ed un pizzico di sale e di pepe. Impastare con le mani fino ad ottenere un composto corposo. Se vi sembra troppo morbido potete aggiungere un altro cucchiaio di pangrattato.
Quindi, stendete l’impasto su un foglio di carta forno formando un rettangolo spesso 1 cm. Dunque, adagiate sulla carne le fette di mortadella. Disponete al centro le uova e arrotolate il polpettone aiutandovi con la carta forno.
Poi, passate nella farina il polpettone cercando di ricoprirlo uniformemente. Lasciatelo rosolare in una padella con quattro cucchiai d’olio per circa cinque minuti girandolo delicatamente per farlo dorare su tutti lati.
Fate scaldare la restante parte d’olio in un’altra pentola. Versate la passata di pomodoro e fate cuocere per circa 5 minuti. A questo punto trasferite il polpettone nel sugo, dovrà cuocere circa 40 minuti.
Una volta cotto, lasciatelo intiepidire e poi tagliate a fette spesse. Servite guarnito con foglie di basilico e pomodorino.
Buon appetito
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.