Porridge di miglio vegano senza glutine

Porridge di miglio vegano senza glutine
Ho pensato di sostituire la solita avena con il miglio per un Porridge di miglio vegano senza glutine davvero molto goloso con latte di mandorle
Vediamo subito insieme la versione senza glutine e senza latte per preparare il Porridge.
Ingredienti Porridge di miglio vegano senza glutine
20gr di miglio
50 ml di acqua
90 ml di latte di mandorla
3 cucchiai di zucchero
1 frutto di stagione, io ho scelto la banana
qualche albicocca secca oppure un cucchiaio di mandorle
un pizzico di vaniglia
per finire
yogurt di soia alla vaniglia facoltativo
Procedimento tradizionale
Per prima cosa, versare l’acqua, il latte, la vaniglia e lo zucchero in un pentolino e far bollire. A questo punto unire il miglio e far cuocere a fuoco lente fino a raggiungere la consistenza desiderata (circa 17 minuti). Il liquido deve assorbirsi completamente ed ottenere una consistenza cremosa. Far freddare o quanto meno intiepidire.
Intanto, tagliare a fette il frutto di stagione.
Quindi adagiare la crema di miglio in un piatto e guarnire con la frutta. Volendo aggiungere un paio di cucchiai di yogurt di soia alla vaniglia-
Buona colazione.
Potete anche prepararne in piu’ e conservarlo in frigo. Freddo è ancora piu’ buono.
Approfitta creando qui il tuo buono sconto da 50 euro da utilizzare sul tuo primo acquisto. Clicca qui per scoprire tutte la gamma di prodotti e per utilizzare il tuo buono da 50 euro
Visita lo shop per trovare prodotti senza glutine e bio con un click.
Prova questi ottimi salatini senza glutine
Leggi anche qui
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.