Torta caffè e mandorle senza glutine

Torta caffè e mandorle senza glutine
Una bellissima torta caffè e mandorle senza glutine per un giorno speciale
Vediamo subito insieme quali sono gli ingredienti necessari per preparare questa torta al caffè e mandorle senza glutine nella nostra versione anche senza latte.
Ingredienti per una tortiera da 22 cm
per la base
4 uova medie
50 g di cioccolato fondente
100 g di farina senza glutine mix dolci
50 g di fecola di patate
150 g di zucchero
150 g di margarina
una tazzina di caffè ristretto
per la farcia
400 g di pasticciera già pronta
due cucchiaini di cacao
quattro cucchiai di caffè ristretto
per la decorazione
200 g di pasta di mandorle
2 cucchiai di cacao
frutta a piacere
Procedimento
Tritare grossolanamente il cioccolato fondente e raccoglierlo con il caffè ristretto, farlo sciogliere a bagnomaria a fuoco moderato. Amalgamare la margarina a pomata e tenere a temperatura ambiente. Mescolare di tanto in tanto con un occhio di vigna il composto.
In una terrina lavorare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungere il cioccolato fuso e di incorporare gli albumi montati a neve con un pizzico di sale. Unire la farina insieme con la fecola e lievito sempre continuando a mescolare amalgamando perfettamente gli ingredienti
Versare il composto nella tortiera precedentemente unta e infarinata e livellare con una spatola e far cuocere a 180° per circa 40 minuti.
Quindi far raffreddare completamente la torta prima di sformarla.
Nel frattempo preparare la farcia.
Quindi unire la crema pasticciera con il cacao ed il caffè ristretto e mescolare accuratamente con un cucchiaio amalgamando bene gli ingredienti.
Prova tutta la line dei prodotti Classima, tanti prodotti bio da assaggiare. Prodotti per la cura della persona e dei tuoi amici a quattro zampe.
Approfitta creando qui il tuo buono sconto da 50 euro da utilizzare sul tuo primo acquisto. Clicca qui per scoprire tutte la gamma di prodotti e per utilizzare il tuo buono da 50 euro
Riprendere la torta ormai fredda e con un coltello seghettato tagliare tre dischi. Adagiare su un piatto di portata E quindi farcire la torta
Far riposare in frigorifero e intanto preparare la decorazione.
Lavorare la pasta di mandorla con il cacao fino a quando il colore sia omogeneo. Stendere delle sfoglie sottili utilizzando l’apposita macchinetta a larghezza di 4 o 5 cm e lunghi 10. Poi, arricciarli con le mani solo da un lato. Disponete a spirale sulla torta poi con la frutta a piacere.
Visita lo shop per trovare prodotti senza glutine e bio con un click.
Prova i salatini senza glutine
Leggi anche qui
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo con gli amici.