Tisana depurativa

Tisana depurativa
Dopo i giorni di festa l’organismo ha proprio bisogno di depurarsi. Una ottima idea è la tisana depurativa.
Vediamo insieme come preparare una tisana depurativa per il nostro organismo.
Tra gli ingredienti più efficaci per fare tisane depurative troviamo il cardo mariano, che svolge un’azione epatoprotettrice e stimola il fegato a rigenerarsi, il finocchio, diuretico e depurativo, il tarassaco, che stimola la diuresi e le funzioni epatiche, la bardana, un ottimo disintossicante e depurativo e il carciofo, anch’esso depurativo e diuretico.
Ecco due Tisane che possono aiutarci
Tisana depurativa con effetto diuretico
La tisana depurativa a base di carciofo e finocchio è quello che ci vuole per depurarsi dalle tossine e sgonfiare la pancia. L’effetto depurativo di carciofo e finocchio è potenziato dall’aggiunta di malva, diuretica ed emolliente, foglie di menta, antibatterica e carminativa, e tarassaco, potente diuretico naturale.
Ingredienti (Dosi per 100 gr):
25 gr di Carciofo (foglie)
20 gr di Tarassaco (radice)
15 gr di Malva (fiori e foglie)
25 gr di Finocchio (semi)
15 gr di Menta (foglie)
Tisana depurativa per la dieta
Questa tisana è ideale per chi vuole depurarsi e sgonfiarsi prima di cominciare una dieta dimagrante. Nello specifico, questa ricetta favorisce la depurazione di reni, stomaco e fegato, fondamentale per un corpo libero da tossine, accumuli o scorie. Infine, grazie alla gramigna, la tisana svolge anche una buona azione diuretica. Vista la presenza di liquirizia, se ne sconsiglia l’uso in caso di ipertensione.
Ingredienti (Dosi per 100 gr):
25 gr di Bardana (radice)
25 gr di Tarassaco (radice)
20 gr di Gramigna (rizoma)
15 gr di Menta (foglie)
15 gr di Liquirizia (radice)
Procedimento:
Per prima cosa, fate bollire un pentolino d’acqua. Quando l’acqua bolle aggiungete un cucchiaio del mix di piante e lasciate bollire per 5 o 6 minuti.
A questo punto, passati 5 o 6 minuti spegnete il fuoco e lasciate in infusione per altri 5 minuti minuti. Infine, travasate l’infuso in una tazza (filtrando le erbe) e bevete ancora caldo.
Leggi anche qui
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.
Vedi anche questo, potrebbe interessarti.
Preparar la Torta Unicorno.