Risotto con gli asparagi

Risotto con gli asparagi
Il segreto del perfetto risotto con gli asparagi
Vediamo i dettagli del perfetto risotto con gli asparagi
Tra tutte le varianti del risotto quella agli asparagi vince per delicatezza e leggerezza.
Tale semplicità è legata al ristretto numero di ingredienti, un elenco tanto breve che, persino il trucco che vi insegniamo oggi per dare uno sprint in più al vostro risotto agli asparagi, non prevede l’aggiunta di alcun ingrediente extra.
Il segreto per un risotto agli asparagi da 10 e lode consiste infatti nell’usare al meglio gli asparagi, inserendoli veramente in ogni fase della preparazione. Proviamo a capire meglio.
Ogni risotto agli asparagi che si rispetti inizia con una corretta pulizia degli asparagi. Quindi, si toglie naturalmente, con l’aiuto del pela patate, la parte esterna più fibrosa, passando poi a metter da parte le punte con cui condiremo il risotto e eliminando i gambi più duri.
Qui fermiamoci subito: non starete certo buttando i gambi vero? Sono loro l’arma segreta che andremo a utilizzare per esaltare aromi e gusto del nostro risotto.
Per questo risotto infatti invece di un comune brodo vegetale ne andremo a preparare uno aromatizzato agli asparagi.
Per farlo uniremo al classico brodo proprio i gambi degli asparagi (c’è addirittura chi esclude i classici ingredienti e utilizza i gambi in esclusiva) procedendo a una lunga infusione da freddo che garantirà di creare un brodo quanto più possibile saporito e profumato.
Questo sarà il liquido che andremo a utilizzare per portare a cottura il nostro risotto: come potrete facilmente comprendere, si tratta di un modo eccezionale per caricare subito di gusto e profumo il piatto, facendo si che il riso possa assorbire al meglio tutto il gusto degli asparagi e non solo dal condimento che poi andremo ad aggiungere, bensì già dall’inizio della preparazione.
Una soluzione semplice dunque ma, vi garantiamo, di sicuro successo. provare per credere! Anche il celebre chef Bruno Barbieri segue questa regola. Leggi qui la sua ricetta.
Leggi anche qui
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.
Vedi anche questo, potrebbe interessarti.
Preparar la Torta Unicorno.