La colomba salata vegana senza glutine

La colomba salata vegana senza glutine
AVEVO VOGLIA DI UN RUSTICO VELOCE, cosi mi è venuta l’idea di preparare una colomba salata vegana senza glutine
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare la colomba salata vegana senza glutine.
Ci sono tanti modi per gustare questo rustico. Ottimo come antipasto servito con delle verdure grigliate o saltate in padella sfumate con salsa di soia.
Ingredienti
300 g di farina senza glutine mix per pizza
70 g di farina di mandorle
100 g di margarina di soia a pomata
3 cucchiai di acqua di ceci
110 g di acqua
100 g di latte di soia
una bustina di lievito istantaneo per pizza
sale
pepe
Procedimento.
In una terrina, per prima cosa, sciogliere il lievito con il latte. Aggiungere poi l’acqua, l’acqua di ceci, il sale ed il pepe. Emulsionare il tutto.
In un pentolino sciogliere la margarina a pomata ed unirla al composto emulsionato.
A questo punto, unire la farina di mandorle e la farina senza glutine setacciandola in modo da non formare grumi.
Impastare energicamente.
Se il composto dovesse risultare troppo liquido aggiungere qualche cucchiaio di farina, se dovesse risultare troppo duro aggiungere qualche cucchiaio di latte di soia. La consistenza può variare a seconda della farina utilizzata.
A questo punto, versare l’impasto nell’apposito stampo da colomba.
Volendo potete aggiungere qualche mandorla intera per decorare.
Infornate a forno già caldo a 180 gradi per circa 40 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.
Ottima da sola o per accompagnare verdure saltate in padella.
La vostra colomba salata è pronta.
Leggi anche qui
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.
Prepara anche la Torta unicorno senza glutine con la Torta Molly