Torta panna e cioccolato senza latte e glutine

Torta panna e cioccolato senza latte e glutine
Questa magnifica Torta panna e cioccolato senza latte e glutine è l’utopia di tutti i bambini. Non è bagnata ed è davvero golosa.
Vediamo subito insieme quali sono gli ingredienti necessari per preparare la Torta panna e cioccolato senza latte e glutine.
Ingredienti per uno stampo da 18 cm
Per la base
150 gr di farina senza glutine mix per dolci
125 gr di zucchero semolato
3 uova grandi
110 ml di acqua
80 ml di olio di semi di girasole
una bustina di vaniglia
1 cucchiaino di cremor tartaro
8 g di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Ingredienti per le creme
400 g di panna di soia
4 cucchiai scarsi di zucchero a velo
due tuorli
300 g di panna di soia da montare.
40 g di cioccolato fondente
Procedimento
Prepariamo la base della nostra torta
Per prima cosa, rompere le uova. Dividere i tuorli dagli albumi.
Quindi, montate a neve ferma gli albumi con il cremor tartaro fino ad ottenere un composto sodo e ben fermo, aggiungete metà dello zucchero e continuate a montare. Tenete da parte il composto.
Poi, in un’altra ciotola mescolate insieme farina, lievito setacciato, la restante parte di zucchero, la vaniglia e sale.
Infine, emulsionate in un contenitore con una frusta a mano o forchetta, i tuorli, l’olio e l’acqua.
Aggiungete il composto liquido alla farina. Mescolate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
Intanto accendete il forno a 160 g e fatelo preriscaldare.
Ungete lo stampo senza infarinarlo.
In due riprese unite gli albumi montati a neve al composto con i tuorli.
Fatelo lentamente ed amalgamate con movimenti rotatori dal basso verso l’alto facendo attenzione a non far smontare gli albumi.
Una volta che il composto è ben amalgamato VERSATELO NELLO STAMPO ED INFORNATE.
FATE CUOCERE A 160 GRADI PER CIRCA 1.30 MINUTI.
Sfornate e lasciate raffreddare il dolce capovolto. Si staccherà da solo dallo stampo.
Intanto possiamo preparare la crema.
Per prima cosa versare 400 g di panna di soia in un pentolino ed unirvi lo zucchero a velo. Far cuocere per circa 30 minuti girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Trascorso il tempo di cottura, noterete che la panna ha iniziato a condensarsi e quindi è diventata piu’ densa.
A questo punto, allontanare il pentolino dal fuoco ed aggiungere i tuorli ed amalgamare energicamente.
Riporre il pentolino sul fuoco e cuocere fino al bollore. Otterrete una salsa densa.
Dividete in due metà il composto. In uno aggiungete il cioccolato fondente.
Lasciate raffreddare i composti
Intanto montate a neve ben ferma gli altri 300 g di panna di soia.
Quindi dividete la panna in due ciotole. In una versate il composto bianco, nell’altra il composto a l cioccolato.
Ponete in frigo per circa un’ora prima di procedere alla farcitura.
Trascorso il tempo di riposo tagliate la torta in strati e farcite.
Utilizzate la crema anche per coprire la torta e decorarla.
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine.
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Leggi anche la nostra ricetta delle chiacchiere al forno al cioccolato.