Pastina di Pasqua

Pastina di Pasqua
La Pastina di Pasqua è un piatto della mia tradizione.
Da sempre, da piccola il giorno di Pasqua a casa abbiamo mangiato questa Pastina di Pasqua.
Si tratta di un piatto molto ricco perchè condito con un ragu’ di agnello e mantecato con uova sbattute sale e pepe ( nella versione originale si aggiunge anche una bella grattugiata di formaggio parmigiano).
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare questo speciale piatto nella nostra versione senza latte e senza glutine.
Ingredienti per 4 persone
240 g di pastina senza glutine formato molto piccolo
4 uova
sale qb
pepe qb
ragu’ di agnello preparato con 1 litro di sugo di pomodoro e mezzo kilo di filetto i agnello, cipolla, sale, olio.
Procedimento
Per prima cosa, bisogna preparare il ragu’.
In una pentola con i bordi alti, far rosolare la cipolla ed aggiungere l’agnello a pezzettoni.
Appena il tutto sarà leggermente d’orato unire la passata di pomodoro. Appena raggiunto il bollore, abbassare la fiamma al minimo e far cuocere per circa 3 ore.
Il sugo risulterà ben ritirato e la carne molto morbida.
A questo punto, potete procedere alla cottura della pastina. Scolatela ben al dente. Unite con il sugo di ragu’ e dei pezzetti di agnello.
In una terrina sbattete le uova con sale e pepe. Unitele alla pastina e servite caldo.
Per i dolce leggi la ricetta della nostra pastiera senza latte e senza glutine.
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine.
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Leggi anche la nostra ricetta delle chiacchiere al forno al cioccolato.
Hai pensato alla torta per San Valentino. Ecco l’idea della torta cuore