Cosciotto di agnello all’orientale

Cosciotto di agnello all’orientale
Questo Cosciotto di agnello all’orientale è una preparazione molto saporita, la carne resta morbida e gustosa.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare questo Cosciotto di agnello all’orientale nella nostra versione senza latte e senza glutine
Ingredienti per 4 persone
- un cosciotto di agnello da 2 kg circa
- 80 gr di margarina di soia
- 6 cucchiai di olio d’oliva extravergine
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaino di Paprika
- timo e alloro in polvere
- una bustina di zafferano
- 250 gr di riso tipo patna
- 100 gr di pinoli
- 100 gr di uva sultanina
- 6 peperoni rossi in scatola
- sale
- pepe
- 2 cucchiai di olio d’oliva per i peperoni
Procedimento
Steccate il cosciotto di agnello con gli spicchi di aglio, poi mescolate in una tazza l’olio il sale il pepe, la paprika, del timo e l’alloro.
Bagnate il cosciotto con questo miscuglio e lasciatelo marinare per tre ore circa, spennellando di tanto in tanto .
Trascorso questo tempo, cuocete il cosciotto sulla griglia del forno, con sotto la leccarda a temperatura media di 160°, irrorandolo con lo stesso sugo di cottura, per un’ora e mezza circa, o fino a quando la carne è tenera.
Intanto mettete l’uvetta a bagno nell’acqua tiepida, lavate il riso e ponetelo in una casseruola, coperto abbondantemente d’acqua e portatelo ad ebollizione.
Aggiungete lo zafferano, il sale, il pepe e lasciate proseguire la cottura a fuoco basso finché tutta l’acqua sarà stata assorbita.
Allora togliete il riso dal fuoco e mantecatelo con 40 gr di margarina di soia, unite i pinoli, l’uvetta ben asciugata e scolate e tenete in caldo.
Scolate i peperoni dal liquido di cottura e fateli rosolare in olio caldo, poi adagiate il cosciotto sopra un piatto da portata e contornatelo con il riso ed i peperoni.
Deglassate il fondo di cottura della carne con mezza tazza di acqua calda, aggiungete il resto della margarina di soia e servite la salsa come accompagnamento in salsiera.
Vedi ad anche questa copertura preparata per la New York cheesecake.
Segui anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo con gli amici.
Leggi anche la ricetta per preparare il tiramisu’ nella Versione senza mascarpone di Benedetta Rossi.