Sgombri all’elbana

Sgombri all’elbana
Questa preparazione di Sgombri all’elbana è leggerissima, molto adatta per un menù di pesce.
Vediamo subito insieme quali sono gli ingredienti necessari per preparare questo piatto di Sgombri all’elbana nella versione senza latte e senza glutine.
Ingredienti per 4 persone
- 4 sgombri
- 1 carota
- 1 costola di sedano
- sale
- 400 gr di spinaci
- il succo di 2 limoni
- 1 cucchiaino di maizena
Procedimento
Lavate, scolate gli sgombri e sventrateli, privandoli della testa che terrete da parte insieme alle interiora, quindi avvolgeteli in un telo e metteteli nella pesciera, coperti di acqua fredda poco salata.
Portateli a lenta ebollizione, dopo quindici minuti di cottura, scolate i pesci e lasciateli raffreddare, dopo averli tolti dal telo.
Racchiudete le teste e le interiora degli sgombri in un sacchetto di tela e fateli bollire lentamente per dieci minuti, in una casseruola con un litro d’acqua, 1 carota tagliata a rondelle e la costola di sedano, poi, togliete dal fuoco, lasciate raffreddare e filtrate il court bouillon.
Nel frattempo preparate gli spinaci, lavateli bene e lessateli con una manciatina di sale senza aggiunta di liquido, poi scolateli, strizzateli e conditeli con succo di limone.
Stemperate la maizena con un po’ di court-bouillon e mettetela in una piccola casseruola con il restante liquido e fatela addensare a fiamma viva.
Privati gli sgombri della pelle, apriteli a libro per eliminare la lisca centrale, quindi si richiudeteli ed adagiateli sugli spinaci che avrete disposto sul fondo di una pirofila.
Coprite con il court bouillon addensato e passate in forno a temperatura media, 180° per cinque minuti, servite ben caldo.
Vedi anche la copertura preparata per la New York cheesecake.
Segui anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo con gli amici.
Un pensiero su “Sgombri all’elbana”