Cheesecake senza latte

Cheesecake senza latte
Questa cheesecake senza latte è senza cottura con una base di pasta sablè leggermente bagnata.
Vediamo subito insieme quali sono gli ingredienti necessari per preparare la Cheesecake senza latte nella versione senza glutine.
Ingredienti
Un disco di pasta sablè
300 ml di acqua
100 ml alchermes
Per la crema
250 g di mascarpone vegano
250 g di panna di soia
80 g di zucchero a velo
100 g di crema spalmabile valsoia
2 fogli di gelatina senza glutine
Per la decorazione
250 di cioccolato fondente
cuori di pasta sablè
PROCEDIMENTO
La prima cosa da fare è preparare il disco di pasta sablè, seguendo le indicazioni cliccando qui.
La pasta sablè andrà cotta in uno stampo a cerniera, sarà poi il contenitore della nostra cheesecake.
Intanto, facciamo ammorbidire i fogli di gelatina. Quindi mettiamoli in una ciotola con dell’acqua fredda. Quando saranno molli li strizziamo e li facciamo sciogliere in una tazzina con un poco di panna riscaldata. Mescoliamo con una forchetta.
Quindi, prepariamo il composto con il mascarpone. In una ciotola lavoriamo il mascarpone con le fruste elettriche versando poco alla volta lo zucchero a velo.
Continuiamo a mescolare fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungiamo, poi, la gelatina sciolta e continuiamo a mescolare fino ad ottenere una crema fluida.
A questo punto in un contenitore ben freddo versiamo la panna che deve essere fredda. Montiamo la panna a neve ben ferma.
Quindi uniamo i due composti.
Prepariamo lo sciroppo.
Facciamo bollire l’acqua con lo zucchero e poi uniamo il liquore e facciamo intiepidire.
A questo punto, prendiamo lo stampo a cerniera con la nostra base.
Con l’aiuto di un cucchiaio distribuiamo sulla basa lo sciroppo.
Versiamoci la crema dentro e livelliamo la superficie. Riponiamo in frigo e conserviamo dalle 4 alle 6 ore.
Intanto possiamo preparare la decorazione.
Io ho creato dei cuori con il cioccolato fondente e delle piccole sfoglie, ho alternato con dei biscotti di pasta sablè ottenuti dall’impasto della base. Potete decorare come volete anche con una semplice copertura al cioccolato. Vedi ad esempio questa copertura preparata per la New York cheesecake.
Segui anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo con gli amici.