Finocchi saporiti

Finocchi saporiti
Questa ricetta dei finocchi saporiti è molto facile da preparare. Uniamo il gusto alla semplicità e alla leggerezza.
Vediamo subito insieme quali sono gli ingredienti necessari per preparare i Finocchi saporiti nella versione senza latte e senza glutine
Ingredienti per 4 persone
3 finocchi
la mollica di una fetta di pane senza glutine
10 olive nere
sale
olio
Procedimento
Per prima cosa, lavare i finocchi e privarli della parte esterna piu’ dura. Tagliarli a fettine spesse circa un centimetro.
Sul fuoco, portare a bollore una pentola di acqua. A questo punto versare i finocchi per qualche minuto nell’acqua bollente. Scolarli e lasciare che si raffreddino.
Sistemare i finocchi in una pirofila e condirli con sale ed olio. Poi aggiungere qualche oliva e la mollica di pane ridotta a briciole.
Infornare a 200 gradi per circa 15 minuti o comunque fino a quando i finocchi non risultano ben dorati.
Impiattate decorando con qualche ciuffo di erba di finocchio e crema di aceto balsamico o salsa piccante.
Servire tiepidi.
Questo contorno è molto saporito anche freddo, quindi potete tranquillamente prepararlo in anticipo.
Volendo anche una versione anche piu’ leggere, potete evitare di mettere la mollica di pane, e mangiare solo i finocchi gratinati con qualche oliva.
Volendo invece arricchire il piatto, oltre alle olive potete aggiungere qualche pinolo, l’uvetta e qualche nocciola ridotta a pezzetti.
Questo contorno veloce e saporito è ottimo pe accompagnare secondi di carne bianca.
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine.
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Leggi anche la nostra ricetta delle chiacchiere al forno al cioccolato.
Hai pensato alla torta per San Valentino. Ecco l’idea della torta cuore