Tranci di merluzzo alla senape
Questi Tranci di merluzzo alla senape sono un modo insolito per preparare il merluzzo.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare i Tranci di merluzzo alla senape nella versione senza glutine e senza latte.
Ingredienti per 4 persone
- 4 tranci di merluzzo da circa 200 gr l’uno
- il succo di mezzo limone
- qualche fetta di limone biologico
- mezzo litro di brodo vegetale
- 20 gr di margarina di soia
- 6 scalogni o cipolle fresche
- 150 gr di funghi champignons
- un cucchiaio di senape
- 2 cucchiai di panna di soia
- un bicchiere abbondante di vino bianco secco
- un cucchiaio di prezzemolo tritato
- un cucchiaio di margarina di soia maneggiata (preparata con mezzo cucchiaio di margarina di soia, lavorata con mezzo cucchiaio di farina senza glutine)
- sale
- pepe
- per la pirofila 20 gr di margarina di soia
Procedimento
Per prima cosa, lavate, asciugate bene le trance di merluzzo, salatele e pepatele. Poi, pulite e tritate gli scalogni, puliti i funghi ,lavateli e tritateli grossolanamente e spruzzateli con il succo di limone.
Poi, fate scaldare il forno a temperatura elevata, ungete una pirofila e disponetevi sul fondo gli scalogni ed i funghi tritati, adagiatevi sopra le tranci di merluzzo, irrorate con il brodo ed il vino bianco, cospargete di margarina di soia a pezzettini e mettete in forno a 180° per venti minuti.
Al momento di servire, scolate il pesce e disponetelo su un piatto da portata, precedentemente riscaldato, versate il fondo di cottura di una piccola casseruola e fatelo ridurre di un terzo a fuoco vivo.
Unite la margarina di soia maneggiata e portate ad ebollizione poi aggiungete la panna di soia e la senape, versate la salsa sul pesce, cospargendo di prezzemolo finemente tritato e decorando il piatto con fettine di limone.
Dunque, leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine.
Segui poi tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.