Insalata millecolori

Insalata millecolori
Una invitante Insalata millecolori da servire a Cena come perfetto accompagnamento ai toasts di aringa affumicata.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare questa Insalata millecolori nella versione senza latte e senza glutine
Ingredienti per 4 persone
- un bel cespo di lattuga
- 100 gr di prosciutto cotto in una sola fetta
- 2 wurstel
- un mazzetto di ravanelli
- due pomodori
- un piccolo peperone rosso
- due uova
- qualche funghetto sott’olio
- il succo di mezzo limone
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale
- pepe macinato fresco
Sfogliate la lattuga, lavatela accuratamente e trinciatela sottilmente e ponetela in una grande insalatiera di servizio.
Poi, tagliate a dadini il prosciutto cotto, privandolo dei filamenti e del grasso in eccesso ed affettate i wurstel dopo averli immersi per qualche minuto in acqua bollente.
Lavate bene i ravanelli e tagliateli a fettine sottili. Lavati i pomodori ed asciugateli e tagliateli a spicchi, tenendone da parte qualcuno.
Aprite il peperone a metà, privatele del picciolo e dei semi e riducetelo a striscioline, poi, fate rassodare le uova per 10 minuti in acqua bollente salata, fatele raffreddare sotto l’acqua corrente, sgusciatele e tagliatele a spicchi.
A questo punto, unite tutti gli ingredienti alla lattuga, compresi i funghetti, tenete invece da parte le uova che userete per decorare la preparazione.
Quindi, preparate il condimento con i cucchiai di olio extravergine di oliva, il succo di limone, il sale ed il pepe, emulsionate bene e versate il condimento sopra l’insalata.
Dunque decorate con gli spicchi di un uovo sodo e quelli di pomodoro e servite subito. Potete accompagnare questa insalata con dei toast alle aringhe affumicate.
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine, dolce tradizionale del Natale nella versione senza latte e senza glutine, con la doppia lievitazione.
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Un pensiero su “Insalata millecolori”