BISCOTTONE DELLA NONNA

BISCOTTONE DELLA NONNA
Questo BISCOTTONE DELLA NONNA è preparato con la farina di riso e amidi di mais.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare questo BISCOTTONE DELLA NONNA nella versione senza latte e senza glutine,
Ingredienti per 8 biscottoni
80 g di farina di riso
80 g di amido di mais
2 uova piccole
60 g di zucchero
40 g di olio di semi
una bustina di vaniglia
un cucchiaino di lievito istantaneo
PROCEDIMENTO
Per prima cosa, in una terrina rompere le uova ed unirle allo zucchero e sbatterle energicamente fino ad ottenere un composto spumoso. Poi aggiungere l’olio e la vaniglia. Solo alla fine setacciate le farine con il lievito.
Mescolate bene fino ad ottenere un composto cremoso.
Versate il vostro composto in uno stampo rettangolare di alluminio per 6-8 persone. Fate cuocere in forno per circa 25 minuti.
Sfornate e sformate. Tagliate i vostri biscotti e lasciateli asciugare in forno per altri 5 minuti.
I vostri biscotti sono pronti. Sono veramente ottimi per bagnarli e gustarli con una tazza di orzo.
Potete preparare questi biscotti anche nella versione al cioccolato o bicolore, aggiungendo all’impasto 15 g di cacao amaro e riducendo la farina di riso.
Potete aromatizzare questi biscotti anche con del rum o del caffè.
Io utilizzo questi biscotti anche come base del tiramisu’ o della bavarese. Si prestano molto ad essere accompagnati con la crema.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo.
Carnevale è alle porte. Prepariamo insieme i dolci tradizionali nella versione senza latte e senza glutine. Leggi qui la ricetta delle ciambelline di Carnevale.