Cani e alimentazione

Cani e alimentazione
Vediamo nei dettagli la corretta alimentazione per Cani
Cani e alimentazione: scopriamo i segreti per garantire una dieta sana ed equilibrata al vostro amico a quattro zampe
Prendersi cura di un cane è un gesto d’amore profondo. Vivere a stretto contatto con un animale domestico ha effetti benefici sugli esseri umani. Studi specifici dimostrano che la convivenza casalinga con un amico a quattro zampe consente di migliorare la salute mentale. Limitare il senso di solitudine più profondo, ridurre lo stress, offrendo anche un aiuto concreto a chi soffre di depressione.
Ospitare un animale fra le mura domestiche aumenta il senso di responsabilità di chi se ne prende cura, e fa crescere il livello di empatia verso un altro essere vivente.
Chi sceglie di aprire le porte di casa a un amico pelosetto deve avere la consapevolezza di quanto tempo è necessario dedicargli. Un cane ha bisogno di cure e attenzioni costanti per godere di un buon livello fisico e psichico.
Per mantenere in buona salute un cane è necessario sottoporlo a periodici controlli veterinari. Garantirgli uno spazio pulito dove riposare, dedicargli una corretta igiene. Scegliere per lui una dieta alimentare sana e variegata, con cibi che si sposano perfettamente anche al tipo di attività svolta.
L’alimentazione è un elemento fondamentale per mantenere il cane in salute. I cani hanno bisogno di cibarsi di alimenti ricchi di sostanze nutritive, di una dieta bilanciata ma soprattutto varia.
Bocconcini e croccantini di qualità sono un elemento fondamentale, da affiancare a integratori per cani di taglia grande e piccola, e a tutta una serie di alimenti immancabili come la carne magra, il salmone e il tonno, la pasta e il riso, la frutta e le carote. Fonte
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo.
Carnevale è alle porte. Prepariamo insieme i dolci tradizionali nella versione senza latte e senza glutine. Leggi qui la ricetta delle ciambelline di Carnevale.