Pollo in forno con zucchine

Pollo in forno con zucchine
Questo Pollo in forno con zucchine, preceduta da Crostini ai funghi e seguita da Formaggio vegano a pasta dura e Frutta, potrebbe costituire un’Idea Menù molto interessante per il pranzo della domenica.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare il Pollo in forno con zucchine
Ingredienti per 4 persone
- un pollo da 1,250 kg tagliato apezzi
- 30 gr di margarina di soia
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- un dl di vino bianco secco
- 750 gr di zucchine
- 2 spicchi di aglio
- un cucchiaio di margarina mescolata con un cucchiaio di farina
- un cucchiaio di prezzemolo finemente tritato
- sale
- pepe
Per prima cosa, cospargete di sale e pepe macinato fresco, i pezzi di pollo, dopo averli accuratamente lavati, fiammeggiati ed asciugati.
Poi, poneteli in una casseruola di terracotta, su fiamma vivace, con la margarina di soia e metà dell’olio di oliva extravergine, a rosolare, rivoltandoli più volte per farli dorare da tutte le parti.
Intanto fate riscaldare il forno a temperatura media di 180°, e bagnate il pollo, ancora sul fuoco con il vino bianco secco , coprite il recipiente e mettete in forno per 30 minuti.
Pelate gli spicchi di aglio e schiacciateli, fateli rosolare insieme alle zucchine, che avrete in precedenza lavate, asciugate e tagliate a rondelle, in una padella con il resto dell’olio a fuoco molto vivo per tre o quattro minuti circa.
Dieci minuti prima che il pollo finisca di cuocere, toglietelo dal forno e aggiungetevi le zucchine, aggiustate di sale e pepe e rimettete in forno.
Disponete i pezzi di pollo con le zucchine sul piatto da portate e teneteli in caldo, nel forno spento, in attesa che completate la preparazione.
Fate ridurre il sugo di cottura del pollo per 2-3 minuti, legatelo con la margarina maneggiata con la farina e lasciate addensare, quindi, versatelo sui pezzi di pollo e zucchine, cospargendo il tutto con il prezzemolo tritato.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo.
Carnevale è alle porte. Prepariamo insieme i dolci tradizionali nella versione senza latte e senza glutine. Leggi qui la ricetta delle ciambelline di Carnevale.