Conchiglie alla pescatora

Conchiglie alla pescatora
Le Conchiglie alla pescatora sono un piatto molto prelibato da servire per una cena impegnativa, da preparare in anticipo e far dorare in forno solo al momento di portarle in tavola.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti per preparare questo Conchiglie alla pescatora nella versione senza latte e senza glutine.
Ingredienti per 4 persone
- 8 filetti di merluzzo
- un kg di vongole
- un bicchiere di vino bianco secco
- 200 gr di funghi coltivati
- 6 scalogni o cipolle fresche
- 150 gr di gamberetti cotti e sgusciati
- un dl e mezzo di panna di soia
- 80 gr di margarina di soia
- 1 cucchiaio raso di farina senza glutine
- una tazzina di mollica di pane raffermo senza glutine
- un cucchiaino di prezzemolo tritato
- 1 cucchiai di succo di limone
- sale
- pepe macinato fresco
- quattro conchiglie (che potrete acquistare in un negozio di casalinghi)
Procedimento
Mettete le vongole bagno in acqua salata, lavate i filetti di merluzzo e scegliete i funghi più grossi, mettendone da parte le cappelle, tritando, invece, i gambi.
Irrorate i funghi con succo di limone perché non anneriscano e tritate gli scalogni.
Poi, sgocciolate le vongole dal bagno in acqua salata e fatele aprire a fuoco vivo in una casseruola , ben coperta.
Quindi, scolatele e filtrate il liquido di cottura attraverso un colino sottile e tenete il liquido da parte.
Ungete una pirofila con una noce di margarina di soia ed adagiate sul fondo il trito di funghi e scalogni e sopra i filetti di pesce, irrorate con il liquido di cottura delle vongole, con il vino bianco e fate cuocere per 20 minuti in forno caldo a 180°circa.
Fate stufare in una casseruola le cappelle dei funghi in un po’ di margarina di soia. Scolate i pesci dalla pirofila tagliateli a pezzi. e versate in una casseruola il fondo di cottura dei pesci con i funghi.
A questo punto, andate a legare il fondo con un cucchiaio di farina senza glutine e uno di margarina di soia, facendolo bollire per 3 minuti.
Poi incorporate la panna di soia, i gamberetti già pronti, le vongole private delle valve ed filetti di pesce. Aggiungete il prezzemolo e regolate di sale e di pepe macinato fresco.
Quindi, distribuite questo composto nelle conchiglie, posate due cappelli di fungo su ogni conchiglia e cospargete con la mollica di pane senza glutine sbriciolata, ponete sopra una noce di margarina di soia e fate dorare in forno.
Sformate le conchiglie e servitele calde su un piatto di portata.
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine.
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Leggi anche le preparazioni per il carnevale, clicca qui per la ricetta dei ravioli fritti, dolce della tradizione del Carnevale. Davvero super golosi