Spiedini di pollo ripieni

Spiedini di pollo ripieni
Questi spiedini di pollo ripieni sono molto saporiti ma allo stesso tempo leggeri. Infatti il ripieno è composto da sole verdure.
Vediamo subito insieme quali sono gli ingredienti necessari per preparare questi Spiedini di pollo ripieni nella versione senza latte e senza glutine.
Ingredienti per 4 persone
450 g di pollo dissossato
8 pomodori secchi
una zucchina piccola
origano
sale
pepe
olio di oliva qb
stuzzicadenti da spedi
Procedimento.
Per prima cosa ottenere delle fatte dal pollo. Possibilmente fatele preparare direttamente dal macellaio che può con facilità dissossare le cosce.
Adagiare su un piano le fette di pollo. Condire con olio, pepe ed origano. Dunque riporle in un contenitore e lasciarle riposare in frigo per circa tre ore.
Trascorso il tempo di riposo, riprendere le fette e procedere a farcirle.
Dunque, lavare la zucchina e tagliarla a fette sottili, asciugarle e tenerle da parte.
Porre su un piano la fetta di pollo, mettere un pezzo di pomodoro secco ed una fetta sottile di zucchina. A questo punto arrotolare.
Procedere in tal modo fino a finire il pollo.
Poi infilare i vari bocconcini che avete realizzato negli spiedini. Generalmente tre bocconcini per bastoncino.
Ponete in una teglia da forno, condite con la marinata e cuocete in forno a 190 g per circa 35 minuti facendo attenzione a rigirare gli spiedini di tanto in tanto.
Sfornate e servite immediatamente.
Questi spiedini vanno serviti caldi. Potete accompagnarli con patate al forno o cin una semplice insalata verde e carote per decorare.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine.
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Leggi anche le preparazioni per il carnevale, clicca qui per la ricetta dei ravioli fritti, dolce della tradizione del Carnevale. Davvero super golosi.