Crostata alla frutta di stagione

Crostata alla frutta di stagione
La Crostata alla frutta di stagione è preparata con una base di frolla senza glutine e una crema senza latte con frutta mista di stagione.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti per preparare questa Crostata alla frutta di stagione
Mettiamoci subito all’opera per realizzare questo ottimo e goloso dolce alla crema con la frutta
Ingredienti
per la pasta frolla
200 g di farina senza glutine
80 g di zucchero
un uovo
100 g di margarina
Vaniglia
Per la farcia
4 tuorli
100 g di zucchero
30 g di amido di mais
1/2 litro di latte di mandorla
vaniglia
Per decorare
Frutta a scelta di stagione
Procedimento
Per prima cosa prepariamo la Pasta frolla: un passati rapidamente gli ingredienti, formate un panetto, appiattitelo e fartelo riposare in frigo per circa due ore in pellicola. Con il mattarello stendete la pasta e lo spessore di 5 mm e rivestite con stampo precedentemente unto e infarinato. Mi filate la pasta e pungenti sul fondo foderatela con un foglio di carta e riempite lo stampo con le apposite sfere per la cottura in bianco oppure con i fagioli secchi. Leggi qui altre ricette.
Continuiamo a preparare
Infornate a forno preriscaldato a 180° per 20 minuti, quindi sfornate la eliminate le sfere la carta poi mettetele in forno per altri quattro minuti. Sfornate la crostata e fatela raffreddare.
Intanto prepariamo la farcia.
Procedimento per la crema pasticcera senza latte.
In una casseruola mettere i tuorli con lo zucchero, usando un cucchiaio di legno. Aggiungete a poco a poco la farina, senza smettere di mescolare finché il composto risulta amalgamato. Aggiungere la vaniglia e il latte poco per volta. Leggi anche qui
Mettere sul fuoco e cuocere fino addensa. Lasciare raffreddare.
A questo punto, versate la crema nella base della crostata, livellatela bene e decorate con la frutta.
Curiosità
La frutta una volta tagliata tende a scurirsi, quindi mettetela a marinare con limone e zucchero evitando cosi’ di utilizzare gelatine alimentari.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine.
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Leggi anche le preparazioni per il carnevale, clicca qui per la ricetta dei ravioli fritti, dolce della tradizione del Carnevale. Davvero super golosi.