Muffin alle albicocche
Prepariamo insieme dei golosissimi Muffin alle albicocche nella versione senza glutine e senza latte.
Muffin alle albicocche sono dei dolci golosi facili da preparare in casa. Questi golosi dolci nella ricetta originale prevedono ingredienti di base uova, latte, burro, zucchero, farina e lievito, a cui poi si aggiungono altri elementi per creare varianti quasi infinite. Leggi qui altre ricette.
Nella nostra versione sostituiamo il latte e i suoi derivati con alternative vegetali in modo che possiamo mangiarli tutti.
Sono perfetti da usare come merenda per i bambini o anche a colazione. Sani e golosi allo stesso tempo, i muffin riescono a conquistare anche gli adulti: che sia una ricetta dolce o salata, il risultato sarà sempre morbido, soffice e profumato, da mangiare in un sol boccone.
Ingredienti per golosissimi muffin
Margarina di soia 170 g
Zucchero 200 g
Uova a temperatura ambiente 2
Farina senza glutine 410 g
Lievito in polvere per dolci 16 g
Bicarbonato 1 cucchiaino
Latte idi soia temperatura ambiente 250 g
Baccello di vaniglia 1
Sale fino 1 pizzico
Per la farcia
200 g di marmellata di albicocche
Procedimento
Per preparare i muffin con il cuore cominciate per prima cosa sciogliendo la margarina a bagnomaria oppure al microonde e lasciatelo intiepidire.
In una ciotola versate il latte, le uova le la margarina; mescolate energicamente con un cucchiaio. Aggiungete la farina, il bicarbonato e il lievito per dolci, unite poi lo zucchero e un pizzico di sale e la vaniglia. Amalgamerete il tutto evitando la formazione di grumi.
Alla fine otterrete un impasto omogeneo e liscio. Versate l’impasto in un sac-à-poche senza bocchetta e spremetene quanto basta per riempire metà i vostri stampini.
Per la nostra versione alla marmellata: ponete al centro un cucchiaio marmellata. Non spingete verso il basso altrimenti resterà sul fondo. Spremete altro impasto fino a ricoprire ma facendo attenzione a non riempire gli stampini oltre i 2/3. Cuocete i muffin con il cuore in forno statico preriscaldato a 190° per 25 minuti.
Terminata la cottura lasciateli intiepidire prima di servirli.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine.
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Leggi anche le preparazioni per il carnevale, clicca qui per la ricetta dei ravioli fritti, dolce della tradizione del Carnevale. Davvero super golosi.
Buonissimi, devo provare a farliii
"Mi piace""Mi piace"