Dolcetti di frutta secca

Dolcetti di frutta secca
Questi dolcetti di frutta secca hanno un sapore molto rustico, sono poco dolci ed addirittura si possono preparare anche senza zucchero. Dipende però dai gusti.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare i Dolcetti di frutta secca nella versione senza latte e senza glutine.
Ingredienti
145 g di farina senza glutine mix per dolci
4 fichi secchi
20 g di uvetta passa
40 grammi di noci
20 grammi di mandorle
un uovo
un goccio di rum
20 g di olio di semi
un pizzico di lievito
mezza bustina di vaniglia
2 cucchiai di zucchero a velo ( facoltativo)
Per guarnire
due cucchiai di mandorle a fette
Procedimento
Per prima cosa ridurre a crema tutta la frutta secca. Quindi inserite in un tritatutto i fichi secchi l’uvetta passa le noci e le mandorle. Tritate il tutto bene.
Versate il composto in una terrina ed unite un uovo. Amalgamate bene ed aggiungete l’olio ed il goccio di rum. A questo punto versate la farina con il lievito e la vaniglia. Mescolate bene fono ad avere un composto omogeno ma abbastanza solido. Una sorta di frolla al cucchiaio. Quindi se volete i dolcetti piu’ dolci aggiungete lo zucchero a velo e fatelo assorbire.
Disponete su una leccarda da forno, l’impasto con un cucchiaio formando delle palline. Sistemate su ciascuna pallina le mandorle a fette.
Cuocete in forno già caldo a 180 gradi per circa 15 minuti, o comunque fino a che i biscotti non saranno dorati.
Sfornate e fate raffreddare prima di servire.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine.
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Leggi anche le preparazioni per il carnevale, clicca qui per la ricetta dei ravioli fritti, dolce della tradizione del Carnevale. Davvero super golosi.