Barchette di lattuga
Queste Barchette di lattuga sono un contorno molto simpatico. Si possono servire anche come aperitivo.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare le Barchette di lattuga nella versione senza latte e senza glutine.
Ingredienti per quattro persone
otto foglie di lattuga cappuccio
due carote
due gambi di sesamo
100 g di mais
due cipollotti
100 g di germogli di soia
due cucchiai di arachidi tostati
Per il condimento
due cucchiai di olio di semi
tre cucchiai di succo di limone
due cucchiai di aceto
un cucchiaino di zucchero semolato
un pizzico di zenzero
una spolverata di Curry
Procedimento
Per prima cosa, lavate e spuntate di foglie di lattuga lasciandole intere e riponetele su un piatto da portata. Poi, dopo aver pulito le carote, il sedano tagliatele a fiammiferi. Pulite le cipolle e tagliatele finemente. Unite il mais ben scolato e mescolati tra loro tutti gli ortaggi tagliati. Poi, aggiungete i germogli di soia. A questo punto, dividete l’insalata e disponetela sulle foglie di lattuga.
A questo punto, preparate il condimento.
Quindi, in una terrina versate il succo di limone con l’aceto e lo zucchero. Aggiungete il pizzico di Zenzero ed il curry con i due cucchiai di olio di semi. Emulsionate e con un cucchiaino condite l’insalata che avete adagiato sulle foglie di lattuga.
Il vostro piatto è pronto per essere servito.
Questa ricetta si può preparare anche in anticipo in quanto è possibile lasciare l’insalata insaporire in frigo prima di servire.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine.
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Leggi anche le preparazioni per il carnevale, clicca qui per la ricetta dei ravioli fritti, dolce della tradizione del Carnevale. Davvero super golosi