Cornetti di uova strapazzate

Cornetti di uova strapazzate
Questi Cornetti di uova strapazzate sono un ottimo secondo ricco e saporito.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare questi Cornetti di uova strapazzate nella versione senza latte e senza glutine
Ingredienti per 4- 5 persone
- 5 uova + un tuorlo
- 50 gr di margarina di soia
- sale
- pepe macinato fresco
- una confezione di pasta sfoglia senza glutine rettangolare
- Â una fetta di prosciutto cotto tagliata quadrucci
Procedimento
Stendete la pasta sfoglia con il matterello in modo da ottenere un rettangolo di circa 3 mm di spessore e tagliatelo con un coltellino molto affilato in 12 strisce larghe circa 2 cm.
Inumidite leggermente le strisce con poca acqua ed avvolgetele attorno ai coni di latta, avendo cura di iniziare dalla parte della punta e facendo in modo che procedendo a spirale, la pasta si sovrapponga leggermente man mano che si avvolge intorno al cono.
Disponete i cornetti, così preparati sulla placca del forno, leggermente spruzzata d’acqua, sbattete un tuorlo d’uovo e pennellatelo sui cornetti.
Lasciateli riposare un quarto d’ora, quindi fateli cuocere in forno già caldo a 220 ° per 15 minuti.
Nel frattempo, tagliate a piccolissimi pezzetti 20 grammi di margarina di soia, che terrete da parte.
Sbattete leggermente, in un piatto, con una forchetta le uova con un pizzico di sale e un pizzico di pepe macinato fresco.
Quindi, fate sciogliere nella padella a fuoco basso la rimanente margarina di soia e versatevi le uova che farete cuocere, sempre a fuoco dolce, mescolando con una spatola di legno.
Portante a termine la cottura, facendo attenzione che le uova dovranno rapprendersi molto lentamente e restare morbide e cremose.
Togliete la padella dal fuoco, aggiungete i pezzettini di margarina di soia messi da parte, amalgamate sempre mescolando con un cucchiaio di legno e riempite subito i cornetti di pasta sfogli, decorandoli con i quadrucci di prosciutto cotto.
Per ottenere delle uova strapazzate al punto giusto non bisogna sbatterle troppo ed il calore del fuoco dovrà essere basso e costante, per impedire alle uova di rapprendersi troppo in fretta e formare dei grumi.
Leggi anche qui
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine, dolce tradizionale del Natale nella versione senza latte e senza glutine, con la doppia lievitazione.
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.