Salmone al curry

Salmone al curry
Il Salmone al curry è un piatto della tradizione asiatica. L’utilizzo dei sapori agrodolce è tipico di questa cucina.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare questo Salmone al curry nella versione senza latte e senza glutine.
Ingredienti per quattro persone
quattro fette di salmone di circa 180 g
uno spicchio d’aglio schiacciato
un cucchiaino di zenzero in polvere
due cucchiai di succo di limone
un cucchiaino di curry in polvere
un cucchiaio di zucchero
un cucchiaio di aceto
Procedimento
Per prima cosa disponete una fetta di salmone in una teglia.
Amalgamate l’aglio e lo zenzero il curry lo zucchero e l’aceto. Spalmate questo composto sulla superficie del pesce e poi spruzzate il succo di limone. A questo punto, avvolgete le fette di salmone con una pellicola trasparente in modo da chiudere bene la fetta di salmone con l’intingolo. Far riposare in frigorifero per almeno due ore.
Trascorso il tempo di riposo far scaldare il forno a 220°.
Infornare e cuocere per circa 20 minuti. Guarnire con spicchi di limone e peperoncino tritato servire immediatamente in quanto il piatto va consumato caldo.
Per la preparazione di questo piatto va bene anche il salmone congelato. Nel caso si usa il salmone congelato fallo scongelare completamente prima dell’inizio della preparazione della ricetta.
Servite questo piatto con un contorno di verdure saltate e condite con un cucchiaio di salsa di soia, che potete tranquillamente preparare in anticipi. Molto saporito è l’accostamento di melenzane e peperone giallo unito ad un cipollotto. Il tutto condito con salsa di soia.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine, dolce tradizionale del Natale nella versione senza latte e senza glutine, con la doppia lievitazione.
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.