Migliaccio di patate

Migliaccio di patate
Il Migliaccio di patate è una torta di patate per Carnevale. Molto saporita e dolce.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti per preparare questo Migliaccio di patate nella versione senza latte e senza glutine.
Ingredienti per 6-8 persone
- 500 gr di patate
- 120 gr di margarina di soia
- 150 gr di zucchero semolato
- 40 amaretti
- 40 gr di cedro candito ridotto
- 60 gr di uvetta sultanina
- 7 uova
- la buccia grattugiata di un limone biologico
- un pizzico di cannella in polvere
- 20 gr di zucchero a velo
- 30 amarettini
- 20 gr di cedro candito per la decorazione
- un cucchiaio di pane grattugiato senza glutine
- una noce di margarina di soia per ungere la tortiera
Procedimento
Per prima cosa, lavate le patate, mettetele in una pentola con abbondante acqua sul fuoco e portate dolcemente ad ebollizione, facendole cuocere per 35 minuti circa, finché risulteranno morbide.
Poi, scolate le patate e privatele della buccia, quindi, passatele ancora calde allo schiacciapatate, raccogliendo il passato in una terrina.
Dunque, mentre le patate raffreddano, fate fondere la margarina di soia in un tegamino e tritate finemente i quaranta amaretti. Riducete il cedro a purea con il minipimer e lavate l’uvetta sultanina ed asciugatela con un telo.
Alla fine, unite alla purea di patate uno alla volta quattro uova intere e tre tuorli, aggiungete 100 grammi di zucchero semolato, mescolate il composto con un cucchiaio di legno e incorporatevi la margarina sciolta, gli amaretti tritati, il cedro ridotto a purea, la buccia grattugiata del limone e la cannella in polvere.
Poi, montate a neve ben ferma gli albumi con i restanti cinquanta grammi di zucchero semolato ed incorporateli, facendo attenzione a non smontarli, dal basso verso l’alto, al composto di patate.
Dunque, versate delicatamente il composto in una tortiera rotonda del diametro di ventisette centimetri, opportunamente unta di margarina di soia e spolverizzata di pane grattugiato senza glutine e fate cuocere a 170 ° la torta 40-45 minuti.
Quindi togliete dal forno e lasciate intiepidire, sformatela sul piatto di portata e decoratelo con zucchero a velo, amarettini e cedro candito secondo il vostro gusto.
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine.
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.