Pancake alla banana

Pancake alla banana
I Pancake alla banana vanno serviti caldi appena fatti. Il consiglio è quelli di tenerli in forno a temperatura bassa in tanto che li cuocete tutti.
Vediamo subito insieme quali sono gli ingredienti necessari per preparare i Pancake alla banana nella versione senza latte e senza glutine.
Ingredienti per sei persone circa 36 pezzi
175 g di farina senza glutine mix per dolci
un pizzico di sale
quattro uova
due banane grosse e mature
1 dl di latte di cocco
olio vegetale per friggere
per decorare fettine di banana
sei cucchiai di succo di limone
zucchero a velo
Procedimento
In un mixer frullare la farina, il sale le uova con le banane schiacciate e il latte di cocco sino ad ottenere una pastella cremosa.
Se non avete un mixer potete setacciare la farina e il sale in una ciotola grande e formare una fontana. Aggiungere poi gli altri ingredienti poco per volta. Mescolarli bene finché non siano diventati cremosi ed abbiate ottenuto ina pastella densa, liscia e cremosa.
Fate raffreddare e riposare la pastella in frigorifero per circa un’ora.
Trascorso il tempo di riposo, riprendete la pastella e quindi mescolatela nuovamente.
A questo punto, in una padella scaldate una piccola quantità d’olio lasciandolo diventare bollente.
Con un cucchiaio versate la pastella nella padella e lasciate cuocere finché il pancake non sia dorato su ambo i lati. Ripetete l’operazione con tutta la pastella fino a finirla. Dovrebbero uscire circa 36 pancake.
Impattate e servite
Serviteli impilati e decorati con delle fettine di banana spruzzati con succo di lime e una spolverizzata di zucchero a velo.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine.
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Un pensiero su “Pancake alla banana”