Filetto di maiale marinato

Filetto di maiale marinato
Il procedimento per preparare questo Filetto di maiale marinato lo rende molto morbido e saporito. La cottura in forno a vapore rende la carne talmente morbida che si scioglie in bocca. La marinatura di tutta una notte consente di preparare in antanticipo questo piatto.
Vediamo subito insieme quali sono gli ingredienti necessari per preparare questo Filetto di maiale marinato nella nostra versione senza latte e senza glutine. Mettiamoci subito all’opera.
Ingredienti
600 g di filetto di maiale
peperoncino rosso fresco per decorare
per la marinata
due spicchi di aglio
un cucchiaio di zenzero
una tazzina di salsa di soia
mezzo bicchiere di vino bianco
un cucchiaio di olio di semi
una spolverata di paprica
Procedimento
Per prima cosa, mescolate tutti gli ingredienti per la marinata. Quindi unite lo zenzero con la soia, l’olio, la paprica ed il vino bianco e versatela sul filetto. Rigirate bene affinché si incorpori tutto il liquido. Mettere il tutto in un piatto grande, coprite e lasciate in frigorifero per marinare per tutta una notte. Trascorso il tempo di riposo, sistemate una griglia su una teglia da forno quindi riempite d’acqua bollente la teglia fino a metà della sua profondità.
Togliete il filetto dalla marinata e stendetelo sulla griglia. Conservate la marinata per un passaggio successivo. Arrostite nel forno precedentemente riscaldato a 220° per 20 minuti. Ogni tanto, irrorare con la marinata.
Trascorsi i 20 minuti quindi abbassate la temperatura del forno e continuate a cuocere per 40 minuti. Una volta cotto, affettate e servite sul letto di foglie di cavolo e guarnite col peperoncino rosso fresco.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine.
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.