Cioccolatini ripieni

Cioccolatini ripieni
I Cioccolatini ripieni sono dei dolcetti favolosi. Cioccolata croccante all’esterno con un cuore morbido
Vediamo subito quali sono gli ingredienti per preparare questi Cioccolatini ripieni nella versione senza latte e senza glutine.
Ingredienti
150 g di cioccolato fondente
15 g di margarina di soia
Per il ripieno
200 g di mandorle pelate
30 g di zucchero semolato
35 g di latte di mandorle
Procedimento
La prima cosa da fare è preparare la crema per il ripieno dei nostri dolcetti.
Per prima cosa tostiamo le mandorle. Quindi, preriscaldate il forno statico a 160°C, disponete le mandorle su una placca coperta con carta da forno e infornate per circa 10 minuti.
A questo punto prepariamo la crema di latte condensato. Quindi in un tegamino versiamo il latte con lo zucchero e facciamo cuocere mescolando fino a quando il latte non sarà diventato una crema densa.
Riprendiamo le mandorle e trasferiamole in un mixer tritatutto e iniziamo a frullare. Vedremo che all’inizio le mandorle diventeranno polvere, poi inizieranno a ridursi in crema. Frulliamo per circa 12 minuti. Ogni tanto spegniamo il tritatutto per non far surriscaldare il motore.
Una volte che le mandorle sono ridotte in crema unitele al latte condensato.
Trasferite la crema di mandorle in un vasetto di vetro, lasciatela raffreddare.
Intanto, fate sciogliere in un pentolino il cioccolato fondente con la margarina.
Con un cucchiaino versate del cioccolato in un contenitore per il ghiaccio di silicono. Poi riempite con un cucchiaino di crema alle mandorle e d infine chiudete con altro cioccolato.
Ponete in frigo a raffreddare per circa 3 ore.
Sformate e servite.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine.
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.