Zuppa di pesce alla tunisina

Zuppa di pesce alla tunisina
La Zuppa di pesce alla tunisina è ricca di verdure ed aromi, questa preparazione richiede pesci del tipo a taglio, come grongo, o tranci di dentice insieme ad anelli di seppia a un piccolo sanpietro, o ad un nasello.
Vediamo subito gli ingredienti necessari per preparare questa Zuppa di pesce alla tunisina nella versione senza latte e senza glutine.
Ingredienti per 4 persone
- 600 gr di pesce misto da zuppa
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 3 porri
- 200 gr di patate
- 100 gr di carota
- due piccole rape
- un ciuffo di prezzemolo
- 1 costola di sedano
- un cucchiaio di salsa di pomodoro
- 2 litri di acqua
- sale
- pepe macinato fresco
Procedimento
Per prima cosa, pulite e lavate i porri, le carote, il prezzemolo, il sedano, le patate, le rape, invece, tritate il sedano e prezzemolo e metteteli una garza e legatela con poco filo incolore da cucina.
Poi, tagliate a pezzi le carote e le patate e lasciate le rape intere e mettete le verdure in un recipiente di terracotta con l’olio extravergine di oliva.
A questo punto, fate rosolare le verdure tritate a fuoco medio per pochi minuti, aggiungete il sale, il pepe macinato fresco, la salsa di pomodoro, le rape e l’acqua, lasciando cuocere a calore moderato e a recipiente coperto per un’ora.
Poi, pulite e lavate intanto i pesci, lasciando loro le teste e spolverizzateli con sale e pepe. Versateli nel brodo e continuate la cottura per altri 45 minuti circa.
Togliete il sacchettino di garza e con la paletta forata, estraete e sgocciolate i pesci e le verdure, quindi, metteteli in una terrina separata e passare il brodo attraverso un colino fine.
Alla fine, Rimettete il brodo, passato al setaccio nella casseruola dei pesci; liberate i pesci dalle teste e dalle lische, mettendo la polpa nel frullatore con un poco di brodo e le verdure.
Frullate pochi minuti e versate il composto nel brodo. Scaldate la zuppa, mescolate con cura e servite.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine.
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.