Torta mandorle e caffè

Torta mandorle e caffè
Questa Torta mandorle e caffè è arricchita con parti al cioccolato. Morbida all’interno grazie alla crema di mandorle.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare questa Torta mandorle e caffè
Ingredienti per una torta di 18 cm di diametro
120 g di farina di riso
30 g di amido di mais
60 g di farina di mandorle
130 g di zucchero semolato
una bustina di vaniglia
aroma mandorla
un uovo
una tazzina di caffè
30 g di margarina o 20 g di olio di semi
125 g di yogurt di soia possibilmente al caffè
un cucchiaino scarso di ammoniaca per dolci
Per l’impasto al cioccolato
Aggiungere ad un terzo dell’impasto base
15 g di cacao amaro
20 g di zucchero
10 g di acqua
15 g di farina di riso
aroma rum
Per la crema di mandorle
150 g di latte di mandorla già zuccherato
30 g di zucchero a velo vanigliato
aroma mandorla
Procedimento.
Per prima cosa preparare l’impasto della base alle mandorle bianco.
Quindi in una terrina versare lo yogurt con lo zucchero. Mescolare energicamente. Unire gli aromi e poi tutti gli ingredienti. Alla fine le farine con l’ammoniaca. Mettere due terzi del composto nello stampo precedentemente unto e lasciare riposare in frigo.
Intanto, aggiungere al terzo di composto lasciato nella terrina gli ingredienti indicati per l’impasto al cacao. Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Lasciare riposare anche a temperatura ambiente.
Intanto preparare la crema alle mandorle.
Si tratta di una crema a base di latte condenzato.
Quindi versare in un pentolino il latte con lo zucchero e l’aroma alle mandorle e far cuocere per circa 20 minuti a fuoco lento. Fate attenzione a girare continuamente in modo da non far formare grumi ed in modo che il composto non bruci sui bordi della pentola. Dopo circa 20 minuti il latte avrà raggiunto la giusta consistenza cremosa.
Far intiepidire e versare il composto sulla base di torta alle mandorle. Poi con un cucchiaino formare delle palline con il composto al cacao.
Infornare per circa 35 minuti in forno statico già caldo.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine.
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.