Meringhe colorate

Meringhe colorate
Le Meringhe colorate sono ottime da sole e per decorare torte
Vediamo insieme come preparare le Meringhe colorate con una ricetta veloce nella versione senza latte e senza glutine
Ingredienti
2 albumi (80 gr)
140 gr di zucchero semolato
20 gr di zucchero a velo
Procedimento
Iniziamo a preparare le nostre meringhe con la ricetta veloce.
In una ciotola pulita e trasparente iniziate a mescolare gli albumi delle uova. Fate attenzione che non capiti alcuna traccia del tuorlo. Anche una minima parte può compromettere la riuscita del dolce. Continuate a sbattere con una frusta a mano o con lo sbattitore elettrico in un solo verso. Leggi qui altre ricette.
Aumentate la velocità della frustra man mano finché vedrete un composto molto spumoso e compatto, il famoso effetto neve. Ora aggiungere poco per volta con il colino da farina tutto lo zucchero e continuate a montare senza fermarvi fino a che il composto si stacca dalle pareti della ciotola.
Per essere sicure che il composto sia perfetto dovete osservare la densità dell’impasto e anche se rovescerete a testa in giù il recipiente questo non dovrà cadere. Vedi qui
Per dare una particolare forma alle vostre meringhe inserite in una sac a poche da cucina con una bocca di dimensione piccola o media il composto in modo da creare forme di vario tipo. Si possono fare ciuffi, ciuffetti, dei piccoli triangolini e tutto ciò che la vostra immaginazione vi suggerisce. Posizionatele su una teglia, possibilmente, rettangolare avendo attenzione di mettere prima un velo di carta forno per evitare che i dolcetti si attacchino. Leggi questo
Infornate a temperatura di 75° per circa 2 ore.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine.
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Per tante altre curiosità contatta cuciniamoli
Un pensiero su “Meringhe colorate”