Radicchio di Castelfranco ai ferri

Radicchio di Castelfranco ai ferri
Per questa ricetta radicchio di Castelfranco ai ferri Si pulisce con cura il radicchio, si tagliano i cespi a metà e si pennellano con il rosmarino intinto nell’olio extravergine di oliva.
Vediamo insieme gli ingredienti per preparare il Radicchio di Castelfranco ai ferri nella versione senza latte e senza glutine
Ingredienti per 4 persone
- 6 cespi di radicchio di Castelfranco Veneto, 4 se sono molto grossi
- un rametto di rosmarino
- mezzo bicchiere di olio vergine di oliva
- pepe nero macinato fresco
- sale
Pulite bene il radicchio, eliminando le foglie dure e sciupate, ma lasciando i cespi interi. Lavateli accuratamente e scuotete le energicamente per eliminare più acqua possibile.
Con un coltello molto affilato tagliate i cespi a metà, nel senso della lunghezza. Se sono molto grossi tagliateli in quattro e sistemateli su un largo piatto in uno strato solo.
Irrorate il radicchio così preparato con circa mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva e lasciate riposare per 5 minuti.
Fate scaldare molto bene la griglia e ponetevi sopra il radicchio, lasciando cuocere da ambo le parti per circa 5 minuti, pennellando la superficie di tanto in tanto con Il rametto di rosmarino intinto in poco olio extravergine di oliva.
Appena il radicchio sarà croccante, disponetelo su un piatto di portata e spolverizzatelo di sale e pepe nero, macinato fresco e servitelo caldissimo,.
Volendo potete sostituire l’olio con della margarina di soia fusa in un recipiente a parte, questo conferirà al radicchio un gusto più delicato.
L’ideale per questa preparazione è la griglia con brace ardente, ma in mancanza di questa, andrà bene anche la piastra di ferro sulla fiamma del fornello a gas.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine.
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Per tante altre curiosità contatta cuciniamoli