Biscotto alla nocciola ripieno senza glutine

Biscotto alla nocciola ripieno senza glutine
La ricetta di questo Biscotto alla nocciola ripieno senza glutine è anche senza uova.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti per preparare il Biscotto alla nocciola ripieno senza glutine nella versione senza latte e senza uova. Si tratta di un dolce friabile con un morbido ripieno all’interno di nocciole e cacao, con pezzettoni di amarene aromatizzato alla vaniglia. Un connubio di sapori.
Ingredienti per 6 biscotti
Per la frolla
155 g di farina senza glutine mix torte e biscotti
90 g di zucchero
30 g di margarina di soia
aroma nocciola
una bustina di vaniglia
un pizzico di ammoniaca
una tazzina di acqua
Per il ripieno
20 g di cacao amaro
un cucchiaio di farina senza glutine
30 g di nocciole tritate
2 cucchiai di marmellata di amarene a pezzettoni
una bustina di vaniglia
un cucchiaio di zucchero semolato
Procedimento
Per prima cosa preparare la pasta frolla.
In una terrina unire lo zucchero con la margarina e gli aromi. Aggiungere l’acqua e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto aggiungere la farina. Impastare prima con l’aiuto di una forchetta e poi con le mani. L’impasto sarà ben composto ma non eccessivamente duro.
Coprire con una pellicola e porre in frigo a riposare per circa 30 minuti.
Intanto preparare il ripieno.
A questo punto, in una ciotola unire la marmellata con lo zucchero ed aggiungere le nocciole tritate. Versare poi il cacao con la farina e la vaniglia e mescolare bene il composto cremoso.
Trascorso il tempo di riposo prendere la pasta dal frigo. Stendere una sfoglia rettangolare spessa poco meno di un centimetro. Mettere al centro il ripieno e chiudere.
Far cuocere in forno statico a 180 gradi per circa 15 minuti.
Sfornare e lasciare intiepidire. Procedere poi a tagliare i biscotti.
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo.
Complimenti