INTOLLERANZA AL LATTOSIO

INTOLLERANZA AL LATTOSIO
Cercando in internet informazioni sul lattosio ho trovato questo articolo sull’ INTOLLERANZA AL LATTOSIO pubblicato su http://lattosio.blogspot.com/, clicca qui.
Ecco come viene spiegata L’ INTOLLERANZA AL LATTOSIO.
Questa fa parte delle intolleranze enzimatiche e si presenta in tutte quelle persone che non producono Lattasi, l’enzima necessario alla scomposizione del lattosio nei due zuccheri semplici che lo compongono, glucosio e galattosio, digeribili dall’intestino. L’ intolleranza al Lattosio può manifestarsi in diversi casi:
1. fin dalla nascita l’individuo non produce lattasi ed il disturbo è palese da quando il neonato assume per la prima volta il latte materno;
2. durante il periodo preadolescenziale, quando l’attività lattasica inizia a diminuire sempre di più, fino a scomparire del tutto;
3. al seguito di una forte infiammazione all’apparato gastrointestinale, come ad esempio dissenteria acuta o Rotavirus; in questo caso l’intolleranza al lattosio potrebbe essere di tipo transitorio, ovvero risolversi a distanza di qualche mese, oppure definitivo.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine.
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Continua a leggere…
Ottimo