Prosciutto brasato guarnito

Prosciutto brasato guarnito
Il Prosciutto brasato guarnito è una preparazione francese in cui il prosciutto crudo di Praga affumicato si cuoce con il marsala e si fa caramellare in forno con due cucchiai di zucchero.
Vediamo insieme quali sono gli ingredienti necessari per preparare questo Prosciutto brasato guarnito nella versione senza latte e senza glutine
Ingredienti per 6 persone
- 1 kg di prosciutto crudo di Parma di Praga affumicato
- un quarto di litro di Marsala Secco
- 2 cucchiai di zucchero
Procedimento
Immergete il pezzo di prosciutto in acqua fredda per circa due ore, cambiando l’acqua due volte.
Travasate, quindi il prosciutto e l’ultima acqua di ammollo in una pentola, mettete su fuoco moderato e portate ad ebollizione, facendo sobbollire per circa 15 minuti.
Togliete il recipiente dal fuoco e lasciate intiepidire il prosciutto nel liquido di cottura, sgocciolatelo, liberatelo della della cotenna e del grasso in eccesso, lasciandole però intorno uno spessore di circa un centimetro.
Sistematelo in un capace tegame da forno e versatevi sopra il marsala, coprendo il recipiente il più ermeticamente possibile.
Passate in forno già caldo a 220 ° dopo 15 minuti, quindi, togliete il coperchio e cospargere il prosciutto con parte dello zucchero.
Rimettete in forno e ripetete questa operazione fino a quando lo zucchero sarà caramellato su tutta la superficie del prosciutto.
Durante questa operazione, che ripeterete più volte, dovrete anche rigirare spesso il prosciutto nel punto di cottura fino a quando questo sarà completamente evaporato.
Togliete il prosciutto dal forno, tagliatelo a fette piuttosto spesse e servitelo subito.
Questo piatto (da prepararsi solo se si è molti in tavola) può essere accompagnato da tagliolini. senza glutine o riso bollito.
Guarnizioni adatte sono gli spinaci, i fagiolini, i piselli novelli, il sedano bianco, la lattuga, tutti lessati e conditi con abbondante margarina di soia oppure poca panna di soia.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo.